ALLEGRI, Elena
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.036
NA - Nord America 1.883
AS - Asia 303
OC - Oceania 3
AF - Africa 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
SA - Sud America 1
Totale 7.230
Nazione #
IT - Italia 3.087
US - Stati Uniti d'America 1.860
IE - Irlanda 698
DE - Germania 328
SE - Svezia 328
UA - Ucraina 233
CN - Cina 146
FI - Finlandia 146
HK - Hong Kong 95
FR - Francia 74
GB - Regno Unito 32
CH - Svizzera 27
CA - Canada 23
IN - India 20
CZ - Repubblica Ceca 19
IR - Iran 18
BE - Belgio 15
VN - Vietnam 12
ES - Italia 10
RU - Federazione Russa 9
TR - Turchia 7
NL - Olanda 6
AT - Austria 5
RO - Romania 5
AU - Australia 3
LT - Lituania 3
SG - Singapore 3
SI - Slovenia 3
AL - Albania 2
EU - Europa 2
HU - Ungheria 2
KE - Kenya 2
SA - Arabia Saudita 2
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
DK - Danimarca 1
GR - Grecia 1
SM - San Marino 1
Totale 7.230
Città #
Dublin 693
Jacksonville 424
Milan 223
Dearborn 218
Turin 215
Rome 202
Wilmington 141
Chandler 129
Ann Arbor 96
Hong Kong 93
Florence 81
Lawrence 81
Princeton 81
Beijing 65
Bologna 60
Piemonte 56
Ashburn 55
San Mateo 55
Verona 51
Fairfield 48
Andover 45
Palermo 44
Genoa 36
Bari 34
Naples 29
Torino 28
Trento 28
Dallas 26
Woodbridge 25
Castellazzo Bormida 24
Helsinki 24
Bremen 23
Seattle 22
Borgomasino 20
San Benigno Canavese 20
Toronto 20
Brno 19
Novara 19
Houston 18
Parma 18
Grugliasco 17
Nanjing 16
Hefei 15
Olginate 15
Brussels 14
Padova 14
Philadelphia 14
Reggio Calabria 14
Perugia 13
Bergamo 12
Portici 12
Udine 11
Venice 11
Abbiategrasso 10
Asti 10
Carmagnola 10
Lugano 10
Tirano 10
Catania 9
La Spezia 9
Livorno 9
Monza 9
Norwalk 9
Pisa 9
Trieste 9
Valenza 9
Varese 9
Almese 8
Dong Ket 8
Latina 8
Mülheim 8
Vicenza 8
Voghera 8
Acqui Terme 7
Banchette 7
Bolzano 7
Cosenza 7
Fano 7
Kocaeli 7
Piacenza 7
Taranto 7
Triggiano 7
Arezzo 6
Boardman 6
Cesena 6
Grafing 6
Guangzhou 6
Jinan 6
Lamezia Terme 6
Modena 6
Prato 6
Rovereto 6
Segrate 6
Sesto San Giovanni 6
Alessandria 5
Amsterdam 5
Berlin 5
Bra 5
Bristol 5
Bulgorello 5
Totale 4.111
Nome #
L’approccio anti-oppressivo nel servizio sociale: teoria in azione 893
Media e servizio sociale: quale genere di rappresentazioni? 352
Il Servizio sociale di comunità 296
Il rapporto tra teoria e pratica nel Servizio sociale 177
Supervisione e servizio sociale 166
Dialoghi digitali. La comunità professionale si confronta sull’esperienza in tempo di COVID 161
(S)parlano di noi. Il sistema di tutela minorile su stampa e televisione 146
Diversamente esperti: la partecipazione dei cittadini utenti e dei familiari nella formazione universitaria dei futuri assistenti sociali. Analisi di una innovativa esperienza italiana 130
Other ‘lenses’: a training programme for social workers and others working with asylum seekers and migrants in Italy 105
Il colloquio nel servizio sociale 100
La Mediazione Familiare: risultati pragmatici e relazionali in una ricerca sul territorio nazionale. 99
Cambiare prospettiva? Politiche sociali e servizio sociale di comunità. 97
TRA CERTEZZE E DILEMMI.UNA RICERCA SULL'ESPERIENZA DELLE EQUIPE ADOZIONI IN PIEMONTE 95
Equipaggi senza orizzonti? Criticità ed aspetti positivi del lavoro di équipe nelle trasformazioni del welfare. 94
Il colloquio nel servizio sociale. Nuova edizione 94
I Servizi Sociali dall’emergenza alla pianificazione: le sfide per il welfare del futuro 92
Il colloquio come strumento 90
Al di là del bene e del male: legge, operatori, stampa di fronte all'adozione 87
Death Foretold: A Multi-perspective Study of Domestic Violence in an Italian Town 82
Contrastare la povertà? Riflessioni a margine di un percorso di formazione e supervisione sul reddito di cittadinanza 81
Lavoro sociale e qualità: verso nuovi orizzonti 80
Spiazzamenti. Servizio Sociale e innovazione. 80
Diario di un gruppo di formazione per assistenti sociali tirocinanti 79
Equipaggi senza orizzonti? Criticità ed aspetti positivi del lavoro di équipe 78
Responsabilità verso i colleghi e altri professionisti 77
Adozione: la legge, gli operatori, l'opinione pubblica 77
La valutazione della qualità nei servizi alla persona: una nuova frontiera 77
Des voleurs d’enfants? une recherche sur les représentations de l’assistante sociale dans les médias 77
Tra disincanto e innovazione: la ricerca di un senso comune nel servizio sociale 74
Come nani sulle spalle dei giganti. Ricerca e Servizio sociale: percorsi per la costruzione del sapere disciplinare 71
Il gruppo di formazione sul tirocinio professionale: riflessioni su un'esperienza di conduzione 71
Entre certezas y dilemas: investigación sobre la experiencia de los equipos de adopción en Italia 70
Editoriale: La prospettiva anti.oppressiva nel servizio sociale: esercizi di applicazione 69
LE RAPPRESENTAZIONI DELL’ASSISTENTE SOCIALE. Il lavoro sociale nel cinema e nella narrativa 69
Università e Terza Missione. Riflessioni su un innovativo progetto di formazione e sostegno a favore dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati in Piemonte. 68
Il progetto Cantieri ClaMSST- ClaSS e Territorio: verso un Servizio sociale generativo nella comunità locale 67
Servizio sociale e giovani 67
Supervisione 65
Orientamenti teorici a confronto 65
Conclusioni 65
Famiglia e separazione: appunti sulla mediazione familiare 64
SERVIZIO SOCIALE DI COMUNITA' 63
Servizio sociale e giovani 63
Il colloquio con la famiglia 63
Recent media representation of social work and domestic violence in Italian newspapers 62
Prova d’orchestra: il processo di aiuto tra specificità e complementarietà 61
L'alcolismo: malattia sociale? 61
Requiem per i servizi sociali? 61
Innovation in Involving Service Users and Students in Social Work Education and Research 61
RICERCA DI SERVIZIO SOCIALE 60
Prefazione 60
Partecipazione, professioni, competenze 59
Service users’ involvement in social work education: focus on social change projects. 59
Service user and carer involvement in social work education: lessons from an innovative experience at University of Piemonte Orientale, Asti, Italy 59
"Stiamo lavorando anche per voi": la mediazione familiare e i figli di genitori separati. 58
Attivare relazioni: la prospettiva dei professionisti 56
Prefazione 56
La ricerca di Servizio Sociale in Italia: tracce di memoria per il futuro 55
Il lavoro sociale alla prova del futuro 54
Presenze deboli, saperi forti. L’assistente sociale: quello che si racconta quello che rimane in ombra. Ipertesto multimediale , Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, Facoltà di Scienze Politiche, Alessandria 54
Supervisione e lavoro sociale 53
Mediazione Familiare 53
Gli approcci alla partecipazione 53
Il ruolo dei servizi sociali 52
Valutazione e qualità nel servizio sociale tra differenze e dilemmi 52
Qualità 51
Pratica antioppressiva e antidiscriminatoria 50
Introduzione 50
Progetto formativo per disabili 48
Suggestions from Media Representation of Social Work and Social Workers 48
POSTFAZIONE 47
Supervisione 47
Migrant families, community relations and social policies: towards what (kind of) integration? 47
La mediazione familiare tra origini e prospettive di sviluppo 45
What Game Are We Playing? The Learning Relationship in Social Work Placement, Italian Journal of Sociology of Education, 13(2), 283-310. 45
Supervisione, valutazione e qualità. Connessioni teoriche e strategie operative nel lavoro sociale. 44
Qualità e accreditamento dal punto di vista del professionista: la sperimentazione in Piemonte 43
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' E SUPERVISIONE. Connessioni teoriche e strategie operative nel lavoro sociale 41
Partecipazione sociale e competenze: quale relazione? 41
Le rappresentazioni della mediazione familiare: un percorso di cambiamento? Una ricerca nell’area torinese, 40
Tra certezze e dilemmi: la ricerca sulla ventennale esperienza delle équipe adozioni in Piemonte 38
Complessità e interdisciplinarità: l’apporto del servizio sociale nel sistema di tutela dei minorenni 38
Service Users’ Involvement in Social Work Education: Lessons from an Innovative Experience 37
Partecipazione e competenze 36
Mediazione familiare: Temi e ricerche 34
Une recherche empirique sur les représentations sociales de la profes-sion d’assistante sociale dans les media (cinéma et roman) 33
La valutazione della qualità dal punto di vista del professionista 31
Qualità 30
Remaking Social Work by Applying an Anti-oppressive Lens 18
Servizio sociale di comunità 16
Learning from asylum seekers during the social deprivation context of the Covid-19 pandemic: A comparative study 13
Mina Settembre #unadinoi? Una ricerca esplorativa sulle reazioni degli assistenti sociali nel vedersi rappresentati in tv 8
Voluntary Guardians of Unaccompanied Minors: Methodological Suggestions from a Model of Training and Support in the North-West of Italy 5
"The end of the beginning”: learning from social work with asylum seekers during the Covid-19 pandemic: Α comparative study 1
Totale 7.360
Categoria #
all - tutte 21.990
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.990


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/201940 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 40
2019/2020885 36 5 82 24 134 145 186 43 89 29 107 5
2020/2021807 88 5 94 25 86 63 93 38 104 35 130 46
2021/2022810 38 11 124 63 33 68 74 24 62 70 98 145
2022/20232.061 98 72 87 85 104 149 111 184 791 91 156 133
2023/20242.028 129 120 160 145 209 151 290 236 123 223 238 4
Totale 7.360