Tra austerità del welfare e riduzione della spesa sociale è possibile cambiare le strategie di intervento dei servizi sociali? Che cosa e come possono fare gli assistenti sociali? Da questi interrogativi la scelta di un volume, fondato sul rigore teorico e metodologico, che non eluda la domanda chiave: che cos’è e come si attua il servizio sociale di comunità? Promuovere fiducia, solidarietà e coesione sociale nei contesti locali implica appropriate interazioni tra diversi attori e richiede un innovativo impegno ai professionisti. L’analisi degli aspetti distintivi della dimensione collettiva del servizio sociale è declinata in diverse prospettive: teorica, metodologica, etica, politica e di ricerca. Alcuni progetti, casi di studio ed esercizi completano la presentazione della metodologia e degli strumenti per la pratica. Il testo si rivolge a chi, (studente, professionista, dirigente, docente, studioso) sia interessato ad approfondire la dimensione collettiva del servizio sociale nelle sue differenti prospettive.Indice Prefazione 9 di Anna Maria Campanini Ringraziamenti 13 1 Il contesto: tra mutamenti e rarefazione del welfare 15 1.1. Introduzione 15 1.1.1. Tra individuale e sociale 1.2. Servizio sociale verso la comunità? 19 1.3. Austerità e rarefazione del welfare 23 1.3.1. Sentirsi ospiti a casa propria: vulnerabilità e professioni sociali 1.4. Oltre la crisi: alla ricerca di nuovi orizzonti? 28 1.5. Piani di zona, partecipazione, competenze: alcune indicazioni dai risultati di una ricerca 31 2 I fondamenti teorici e metodologici 37 2.1. La comunità 37 2.1.1. La comunità locale 2.1.2. Il senso di comunità 2.2. Servizio sociale di comunità: per una definizione 47 2.2.1. La prospettiva teorico-metodologica 2.2.2. La prospettiva etico-politica 2.3. Modelli teorico-operativi di intervento nella comunità 55 2.3.1. Modello Community Care 2.3.2. Modello sviluppo di comunità e servizio sociale 2.3.3. Un’attitudine che viene da lontano 3 Flashback: tracce di storia del servizio sociale di comunità in Italia 73 di Marilena Dellavalle 3.1. Introduzione 73 3.2. Cenni al contesto delle origini e dello sviluppo 74 3.2.1. La fase degli esordi 3.2.2. Dallo sviluppo metodologico alla conclusione 3.3. Alcune esperienze 76 3.3.1. Il servizio sociale nell’edilizia residenziale pubblica (1952-74) 3.4. Il dibattito culturale 81 3.5. Conclusioni: il passato che anticipa il presente 84 4 Cambiare prospettiva 87 4.1. Dal caso alla comunità: non solo una questione di metodo 87 4.2. L’avvio del processo: da dove iniziare? 97 4.3. La ricerca-azione partecipata 100 4.4. Outreach: raggiungere gli altri, fuori 104 5 Servizio sociale di comunità in pratica 107 5.1. Conoscere il contesto: i profili di comunità 107 5.2. Camminata di quartiere 112 5.2.1. Progettare la camminata di quartiere 5.3. Photovoice 115 5.3.1. Le fasi del Photovoice 5.4. World Café 120 5.5. Open Space Technology 122 5.5.1. I quattro principi e l’unica legge 5.6. Animazione culturale-sociale 124 5.7. Laboratori di teatro 127 5.8. Facilitare, mediare, negoziare 130 5.8.1. Facilitare 5.8.2. Mediare 5.8.3. Negoziare 5.9. Conclusioni 137 5.9.1. Formarsi al servizio sociale di comunità 5.9.2. Attraversare il guado? Note 147 Bibliografia 157

Il Servizio sociale di comunità

ALLEGRI, Elena
2015-01-01

Abstract

Tra austerità del welfare e riduzione della spesa sociale è possibile cambiare le strategie di intervento dei servizi sociali? Che cosa e come possono fare gli assistenti sociali? Da questi interrogativi la scelta di un volume, fondato sul rigore teorico e metodologico, che non eluda la domanda chiave: che cos’è e come si attua il servizio sociale di comunità? Promuovere fiducia, solidarietà e coesione sociale nei contesti locali implica appropriate interazioni tra diversi attori e richiede un innovativo impegno ai professionisti. L’analisi degli aspetti distintivi della dimensione collettiva del servizio sociale è declinata in diverse prospettive: teorica, metodologica, etica, politica e di ricerca. Alcuni progetti, casi di studio ed esercizi completano la presentazione della metodologia e degli strumenti per la pratica. Il testo si rivolge a chi, (studente, professionista, dirigente, docente, studioso) sia interessato ad approfondire la dimensione collettiva del servizio sociale nelle sue differenti prospettive.Indice Prefazione 9 di Anna Maria Campanini Ringraziamenti 13 1 Il contesto: tra mutamenti e rarefazione del welfare 15 1.1. Introduzione 15 1.1.1. Tra individuale e sociale 1.2. Servizio sociale verso la comunità? 19 1.3. Austerità e rarefazione del welfare 23 1.3.1. Sentirsi ospiti a casa propria: vulnerabilità e professioni sociali 1.4. Oltre la crisi: alla ricerca di nuovi orizzonti? 28 1.5. Piani di zona, partecipazione, competenze: alcune indicazioni dai risultati di una ricerca 31 2 I fondamenti teorici e metodologici 37 2.1. La comunità 37 2.1.1. La comunità locale 2.1.2. Il senso di comunità 2.2. Servizio sociale di comunità: per una definizione 47 2.2.1. La prospettiva teorico-metodologica 2.2.2. La prospettiva etico-politica 2.3. Modelli teorico-operativi di intervento nella comunità 55 2.3.1. Modello Community Care 2.3.2. Modello sviluppo di comunità e servizio sociale 2.3.3. Un’attitudine che viene da lontano 3 Flashback: tracce di storia del servizio sociale di comunità in Italia 73 di Marilena Dellavalle 3.1. Introduzione 73 3.2. Cenni al contesto delle origini e dello sviluppo 74 3.2.1. La fase degli esordi 3.2.2. Dallo sviluppo metodologico alla conclusione 3.3. Alcune esperienze 76 3.3.1. Il servizio sociale nell’edilizia residenziale pubblica (1952-74) 3.4. Il dibattito culturale 81 3.5. Conclusioni: il passato che anticipa il presente 84 4 Cambiare prospettiva 87 4.1. Dal caso alla comunità: non solo una questione di metodo 87 4.2. L’avvio del processo: da dove iniziare? 97 4.3. La ricerca-azione partecipata 100 4.4. Outreach: raggiungere gli altri, fuori 104 5 Servizio sociale di comunità in pratica 107 5.1. Conoscere il contesto: i profili di comunità 107 5.2. Camminata di quartiere 112 5.2.1. Progettare la camminata di quartiere 5.3. Photovoice 115 5.3.1. Le fasi del Photovoice 5.4. World Café 120 5.5. Open Space Technology 122 5.5.1. I quattro principi e l’unica legge 5.6. Animazione culturale-sociale 124 5.7. Laboratori di teatro 127 5.8. Facilitare, mediare, negoziare 130 5.8.1. Facilitare 5.8.2. Mediare 5.8.3. Negoziare 5.9. Conclusioni 137 5.9.1. Formarsi al servizio sociale di comunità 5.9.2. Attraversare il guado? Note 147 Bibliografia 157
2015
9788874667321
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Allegri_stampa_CS5.pdf

file disponibile solo agli amministratori

Descrizione: volume
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/70419
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact