DESTEFANIS, ELEONORA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.400
NA - Nord America 2.984
AS - Asia 1.267
SA - Sud America 17
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
AF - Africa 13
Totale 8.697
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.922
IT - Italia 1.047
IE - Irlanda 1.004
DE - Germania 517
HK - Hong Kong 492
SE - Svezia 486
UA - Ucraina 398
SG - Singapore 362
CN - Cina 307
RU - Federazione Russa 284
FR - Francia 248
FI - Finlandia 225
CA - Canada 56
GB - Regno Unito 54
ES - Italia 31
NL - Olanda 30
IR - Iran 29
BE - Belgio 21
IN - India 21
CZ - Repubblica Ceca 18
EU - Europa 16
BR - Brasile 12
ID - Indonesia 11
VN - Vietnam 11
AT - Austria 10
TR - Turchia 9
IL - Israele 6
CH - Svizzera 5
PL - Polonia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CI - Costa d'Avorio 4
AO - Angola 3
AR - Argentina 3
JP - Giappone 3
LV - Lettonia 3
MX - Messico 3
PT - Portogallo 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
HR - Croazia 2
JM - Giamaica 2
KZ - Kazakistan 2
LK - Sri Lanka 2
PE - Perù 2
SI - Slovenia 2
AM - Armenia 1
BG - Bulgaria 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
NG - Nigeria 1
PK - Pakistan 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
Totale 8.697
Città #
Dublin 999
Jacksonville 727
Hong Kong 492
Dearborn 413
Wilmington 272
Chandler 187
Lawrence 139
Princeton 139
Beijing 121
Singapore 118
Ann Arbor 109
Moscow 108
San Mateo 91
Andover 84
Rome 78
Turin 75
Ashburn 70
Milan 70
Düsseldorf 43
Torino 39
Houston 35
Hefei 33
Piemonte 30
Woodbridge 29
Montreal 28
Nanjing 28
Brescia 27
Kunming 27
Toronto 23
Norwalk 21
Brussels 20
Boardman 19
Helsinki 19
Piedimulera 19
Brno 18
Strasbourg 16
Castagnaro 15
Prato 15
Zanjan 14
Bologna 13
Bulandshahr 13
Fairfield 13
Novara 13
Seattle 13
Guangzhou 12
Dong Ket 10
Genoa 9
Jinan 9
Nanchang 9
Los Angeles 8
Mülheim 8
Naples 8
Philadelphia 8
Sacramento 8
Dallas 7
Montecastello 7
Munich 7
New York 7
Salamanca 7
Shenyang 7
Trieste 7
Venice 7
Vercelli 7
Andorno Micca 6
Barcelona 6
Bremen 6
Des Moines 6
Kocaeli 6
Leawood 6
Monmouth Junction 6
Padova 6
Piacenza 6
Wiesbaden 6
Bari 5
Gallarate 5
Genova 5
Gessate 5
Guanzate 5
Jakarta 5
Mercato San Severino 5
Modena 5
Paris 5
Trento 5
Varese 5
Vienna 5
Warsaw 5
Abidjan 4
Biella 4
Bracciano 4
Chengdu 4
Florence 4
Fuzhou 4
Garbagnate Milanese 4
Grugliasco 4
Hangzhou 4
Heiligenkreuz 4
Lainate 4
Napoli 4
Newcastle Upon Tyne 4
Parma 4
Totale 5.208
Nome #
255. [Vercelli] Reliquiario del Santo Presepe, del Santo Sepolcro, della pietra con cui fu lapidato Sant’Eusebio e di altri martiri 144
I.4 Possedimenti di Novalesa secondo il testamento di Abbone (in collaborazione con S. Uggé) 115
Il monastero di Bobbio in età altomedievale 111
Archeologia dei monasteri altomedievali tra acquisizioni raggiunte e nuove prospettive di ricerca 111
"...quandam curtem Bremedo...": prime considerazioni sugli antefatti del monastero di S. Pietro di Breme (PV) 105
Il priorato cluniacense dei Santi Pietro e Paolo a Castelletto Cervo. Scavi e ricerche 2006-2014 104
E. Destefanis, S. Bocchio, F. Pondrano, "Archeologia dei monasteri nel Piemonte orientale in età medievale. I casi studio di S. Genuario di Lucedio a Crescentino e S. Eufemia a Tortona" 102
Structures d'accueil et monastères: sources écrites et sources archéologiques entre les Alpes et l'Italie centrale au Haut Moyen Age 100
Ancora sul pellegrinaggio: esperienze, luoghi, temi 99
Bobbio, Museo dell’Abbazia. Reliquiario con decorazione incisa (2 schede) 93
6.24 [Bobbio] Pulvino 89
Recensione di "H. INGLEBERT, S. DESTEPHEN, B. DUMEZIL eds., Le problème de la christianisation du monde antique, Paris 2010" 86
La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria (Reti Medievali E-Book, 23) (in collaborazione con P. Guglielmotti) 85
BI, Castelletto Cervo, fraz. Garella, complesso parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo 2009-2011 85
Monasteri, poli devozionali e abitato: riflessioni sui “borghi monastici” di età medievale dell’Italia settentrionale, tra fonti scritte e strutture materiali 85
VII.28 [Bobbio] Eulogia di san Simeone Stilita 84
I beni delle abbazie di Sesto al Reghena e di Salt nel documento del 762. Uno studio storico-territoriale 84
Bobbio. Lastra con iscrizione commemorativa del re Liutprando 84
VII.26 [Bobbio] Eulogia del Santo Sepolcro 83
Recensione di: "The Idea and Ideal of the Town between Late Antiquity and the Early Middle Ages, eds. G.P. BROGIOLO e B. WARD-PERKINS, Leiden-Boston-Koln 1999" 82
Sanctorum caenubia circuire. Il monastero di Bobbio e il suo territorio sulle vie del pellegrinaggio altomedievale 80
In viaggio verso il sacro. Bobbio e il Piacentino nel quadro del pellegrinaggio dal mondo antico all’età contemporanea 79
6.3 [Bobbio] Ampolla 79
Architettura fortificata e religiosa nel territorio vercellese nel XV secolo: per una riflessione archeologica (in collaborazione con G. Ardizio) 79
Around the cloister: spaces for monks and spaces for laymen in the Early Medieval monasteries 77
97. Recensione di: “Francesco Paolo Rizzo, La villa del Casale e oltre. Territorio. Popolamento Economia nella Sicilia centrale tra Tarda Antichità e alto Medioevo, Macerata, Edizioni Università di Macerata, 2013” 76
I monasteri femminili e i loro rapporti con il mondo ecclesiastico nell’Italia altomedievale 76
Le monastère face aux laïques au haut Moyen Âge : lieux de culte secondaires et accueil aux limites de l’espace monastique dans le contexte italien 75
Trino Vercellese, Abbazia di S. Maria di Lucedio. Scavo archeologico nell’area sottostante la chiesa abbaziale (in collaborazione con L. Boni, G. Cantino Wataghin, S. Uggé) 73
Reliquiari e "tesori" in età medievale. Usi, visibilità e accessibilità dei contenitori per reliquie 72
Ad portam monasterii. Accessi e spazi liminari nei monasteri dell'Occidente altomedievale (secoli VI-IX) 72
Strutture fortificate nel Vercellese storico tra XV e XVI secolo: esiti e trasformazioni (in collaborazione con G. Ardizio) 72
Le coperture degli edifici ecclesiastici nell’Italia medievale: aspetti funzionali, valori estetici e ideologici 72
Recensione di: "Towns and their territories between Late Antiquity and the Early Middle Ages, eds. G.P. BROGIOLO, N. GAUTHIER e N. CHRISTIE, Leiden-Boston-Koln 2000" 71
Altopiano della Vauda 71
Bobbio e il territorio piacentino tra VI e VII secolo:questioni aperte e nuove riflessioni alla luce dei dati archeologici (in collaborazione con R. Conversi) 71
Mobilità monastica, monasteri e ospitalità nell'Italia medievale 71
Limites et enjeux spatiaux dans les monastères du haut Moyen Age italien, in "De la cloture à la fortification des monastères", Actes de la table ronde, Auxerre, 1-2 septembre 2016, a cura di S. Bully, Ch. Sapin 71
‘Scultura funeraria’ e sepolture di prestigio: uno sguardo archeologico su contesti e ideologia della morte nell’alto Medioevo italiano 71
VII.25 [Bobbio] Reliquiario 70
Accessibilità ed esclusione negli spazi cultuali: il ruolo degli arredi liturgici fissi e mobili 70
A margine della Francigena. Usi della rete itineraria medievale nel Vercellese 70
Sepolture e ideologia funeraria presso le comunità religiose in Piemonte, tra fonti scritte e dati archeologici (secoli XI-XV) 70
Tra pianura e valichi alpini. Archeologia e storia in un territorio di transito 69
Contributo alla storia del monachesimo cluniacense nell'Italia settentrionale: indagini archeologiche al priorato di Castelletto Cervo (BI) (in collaborazione con G. Ardizio, E. Basso) 69
Bobbio, monastère et ancien siège épiscopal d’Italie du nord, aujourd’hui dans le diocèse de Plaisance-Bobbio 69
Bobbio e il suo contesto: un monastero e il suo territorio in età altomedievale (in collaborazione con R. Conversi e A. Zironi) 69
VII.24 Codice di Vercelli (“Vercelli Book”) 68
Bobbio come monastero "di valle" nell'Appennino nord-occidentale (VII-XII secolo) 68
Les espaces funéraires dans les ensembles monastiques du Haut Moyen Age (in collaborazione con G. Cantino Wataghin) 67
Recensione di: "M. SMALL and R.J. BUCK, The Excavations of San Giovanni di Ruoti, I, The villas and their environment, with contributions from B.G. Ackroyd, I.A. Campbell, K.M.D. Dunbabin, H. Fracchia, J. Freed, E.R. Handelby, J.W. Hayes, S.G. Monckton, R. Reece, C. Roberto, J.J. Rossiter,C.J. Simpson, Toronto-Buffalo-London, 1994" 65
Architettura fortificata bassomedievale in area vercellese: aspetti tipologici e costruttivi (in collaborazione con G. Ardizio) 65
L’église Sainte-Marie et le chapitre à Castelletto Cervo et dans les monastères clunisiens de l’Italie du Nord 65
17. Recensione di: “Monaci e castelli nella valle sublacense (Miscellanea LXV), a cura di G.M. Annoscia e F.R. Stasolla, Roma, Società Romana di Storia Patria, 2016”, 64
Architetture fortificate altovercellesi tra Cervo e Sesia: spunti per una ricerca archeologica (in collaborazione con G. Ardizio) 63
Monasteri e ospitalità nel primo altomedioevo italiano:riflessioni sulle fonti del secolo VI 62
"Oggetti liturgici e devozionali", in A. CIANCIOSI, L. DE FERRI, E. DESTEFANIS, C. MOINE, G. POJANA, D. VALLOTO, «Culti e reliquie» 61
La Valle dell’Aveto in età altomedievale: alcuni spunti di riflessione 60
Da Cluny a Castelletto 60
Spazi funerari nei monasteri: fonti scritte, evidenze archeologiche, problemi di metodo 59
La chiesa di San Colombano a Bobbio (PC). Dati di scavo e considerazioni architettoniche per una prima ricostruzione dell’abbaziale in età medievale (in collaborazione con R. Conversi) 59
I reliquiari del monastero di Bobbio. Un’esperienza di indagine interdisciplinare, tra archeologia e archeometria 59
Recensione di: "Giorgio Bonamente e Rita Lizzi Testa (a cura di), Istituzioni, carismi ed esercizio del potere (IV-VI secolo d.C.), Bari, Edipuglia, 2010" 58
L’eredità di san Colombano. Memoria e culto attraverso il medioevo 58
Il nucleo episcopale e il tessuto insediato di Bobbio in età medievale: dinamiche di un rapporto complesso 57
Le scriptorium de Bobbio entre écriture et culture (VIIe-VIIIe siècle) 56
Il monastero di Bobbio in età altomedievale: un santuario sulla via francigena 56
Il priorato cluniacense di Castelletto Cervo (BI): studio archeometrico delle malte (in collaborazione con G. Ardizio, E. Basso, G. Gatti) 56
Castelletto Cervo (Biella), ex priorato cluniacense dei SS. Pietro e Paolo. Scavo archeologico nell’area esterna alla chiesa parrocchiale 56
Pellegrini e reliquie 55
I cavalieri di Lucedio: gli speroni da due sepolture nella chiesa abbaziale di Santa Maria 55
La diocesi di Piacenza e il monastero di Bobbio (Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Corpus della scultura altomedievale, XVIII) 55
Recensione di “Albenga. Un antico spazio cristiano. Chiesa e monastero di San Calocero al Monte. Un complesso archeologico dal I d.C. al XVI secolo, a cura di G. Spadea Noviero, Ph. Pergola, S. Roascio, Genova 2010” 54
Recensione di: "Seia. Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell’Antichità dell’Università di Macerata, n.s. XII-XIII, 2007-2008, e n.s. XIV, 2009 (Alessandro PAGLIARA, Contributo alla Storia di Sicilia nel V sec. d. C.)" 54
Il monastero di Bobbio, in G. Cantino Wataghin, E. Destefanis, S. Uggè, Monasteri e territorio: l’Italia settentrionale nell’alto medioevo 53
"Culto di San Michele e vie di pellegrinaggio nell'Italia nordoccidentale in età medievale: fonti scritte e strutture materiali" (in collaborazione con G. Cantino Wataghin) 53
Genesi e sviluppi di una nuova diocesi: una introduzione allo studio del caso bobbiese (in collaborazione con P. Guglielmotti) 53
Le monastère de Bobbio (Italie) 53
Recensione di: "Ephesos. Metropolis of Asia. An Interdisciplinary Approach to its Archaeology, Religion, and Culture, ed. H. KOESTER, Cambridge, Massachusetts-Londres 1995 [2004] (Harvard Theological Studies, 41)" 52
Recensione di: "Cahiers de Fanjeaux", 46, "Lieux sacrés et espace ecclésial (IXe-XVe siècle), 2011" 51
VII.27 [Bobbio] Eulogia di san Giovanni Battista ed Elisabetta 51
Per una carta archeologica di Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento e Sesto al Reghena 51
III.3 [Bobbio] Eulogia “a gettone”; 51
Le monachisme clunisien dans l'Italie du Nord 51
Recensione di « Des paroisses de Touraine aux communes d’Indre-et-Loire. La formation des territoires, dir. E. Zadora-Rio, Tours 2008 » 51
La vie quotidienne des moines et des moniales en Italie du Nord jusqu’au Xe siècle : état des sources archéologiques 51
Documentazione archeologica 50
Fonti scritte e toponomastiche per la conoscenza del territorio 50
III. Cassa in piombo contenente le spoglie di s. Eusebio, Vercelli, Museo del Tesoro del Duomo 50
Recensione di: "Peter Cornelius Claussen-Daniela Mondini-Darko Senekovic, Die Kirchen der Stadt Rom im Mittelalter 1050-1300. Band 3, G-L. S. Giacomo alla Lungara bis S. Lucia della Tinta, Stuttgart 2010 (Corpus Cosmatorum, II.3)" 50
Il culto dei martiri tebei in Piemonte 50
Il priorato cluniacense di Castelletto Cervo (Biella) nella documentazione scritta: quadro storico e strutture materiali (in collaborazione con G. Ardizio) 50
Recensione di: "R. Delbrueck, Dittici consolari tardoantichi, a cura di Marilena Abbatepaolo, Bari, Edipuglia, 2009 (Biblioteca Tardoantica, 1)" 50
Per diversa temporum spatia. Scritti in onore di Gisella Cantino Wataghin (in collaborazione con C. Lambert) 49
Pellegrinaggio, spazio e sacralità a Bobbio nell’altomedioevo (VII-prima metà IX secolo), tra fonti scritte e fonti archeologiche 49
Novalesa e Cluny, in CANTINO WATAGHIN G., DESTEFANIS E., L'abbazia di Novalesa tra il secolo XI e il XIII nel quadro delle istituzioni monastiche contemporanee: fonti scritte e fonti archeologiche 49
Il confine in età medievale: strategie e modalità di definizione territoriale nel Vercellese 49
Recensione di: "A. CAMPIONE, La Basilicata paleocristiana. Diocesi e culti, Bari 2000" 49
Materiali scultorei di età medievale 49
I frammenti scultorei altomedievali dell’Abbazia di Sesto al Reghena. Studio e conservazione 48
Totale 6.823
Categoria #
all - tutte 48.374
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.374


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202062 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 62
2020/20211.044 166 7 134 35 121 29 162 19 146 39 155 31
2021/2022974 20 4 159 108 65 10 86 22 79 11 202 208
2022/20231.992 167 70 129 58 92 157 80 113 975 28 80 43
2023/2024688 27 30 53 24 107 10 203 34 13 33 20 134
2024/20251.645 36 28 89 50 56 189 387 78 396 185 55 96
Totale 8.950