Il volume indaga il monastero di Bobbio in età altomedievale, inserendo il cenobio nel suo contesto territoriale-di cui si propone una carta archeologica di dettaglio dei ritrovamenti di età romana e altomedievale - e storico. Si seguono le linee di sviluppo e di incremento del patrimonio monastico, esteso a tutta l'Italia settentrionale, e si mette in evidenza il ruolo dell'abbazia quale centro di pellegrinaggio internazionale.
Il monastero di Bobbio in età altomedievale
DESTEFANIS, ELEONORA
2002-01-01
Abstract
Il volume indaga il monastero di Bobbio in età altomedievale, inserendo il cenobio nel suo contesto territoriale-di cui si propone una carta archeologica di dettaglio dei ritrovamenti di età romana e altomedievale - e storico. Si seguono le linee di sviluppo e di incremento del patrimonio monastico, esteso a tutta l'Italia settentrionale, e si mette in evidenza il ruolo dell'abbazia quale centro di pellegrinaggio internazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.