HERITIER, PAOLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.502
NA - Nord America 1.166
AS - Asia 238
SA - Sud America 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
AF - Africa 2
Totale 2.921
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.165
IE - Irlanda 539
IT - Italia 355
SE - Svezia 236
UA - Ucraina 180
DE - Germania 152
CN - Cina 150
HK - Hong Kong 62
VN - Vietnam 18
BE - Belgio 17
GB - Regno Unito 10
EU - Europa 5
PE - Perù 5
FI - Finlandia 4
IR - Iran 4
AL - Albania 3
NL - Olanda 3
BF - Burkina Faso 2
BR - Brasile 2
FR - Francia 2
JP - Giappone 2
AR - Argentina 1
CA - Canada 1
IN - India 1
PL - Polonia 1
TW - Taiwan 1
Totale 2.921
Città #
Dublin 539
Jacksonville 344
Dearborn 177
Torino 110
Ann Arbor 87
Wilmington 78
Lawrence 76
Princeton 76
Beijing 64
Hong Kong 62
Chandler 61
Boardman 30
Ashburn 28
Milan 27
San Mateo 25
Dong Ket 18
Brussels 17
Rome 16
Hefei 15
Norwalk 14
Turin 13
Guangzhou 12
Bremen 11
Florence 10
Catania 8
Foggia 8
Kunming 8
Nanjing 7
Woodbridge 7
Fuzhou 6
Monza 6
Wuhan 6
Lima 5
Nanchang 5
Pompei 5
Seattle 5
Ceriale 4
Fairfield 4
Gimigliano 4
Helsinki 4
Houston 4
Naples 4
Parma 4
Martina Franca 3
Novara 3
Rovereto 3
San Diego 3
Settimo Torinese 3
Alassio 2
Amsterdam 2
Ananindeua 2
Andover 2
Baotou 2
Bologna 2
Borgomanero 2
Busto Arsizio 2
Chiaravalle Centrale 2
Gandosso 2
Hamburg 2
Jinan 2
Latina 2
Lucca 2
Mirabello Monferrato 2
Mongrando 2
Nanning 2
Priola 2
Rivoli 2
Roncadelle 2
San Bernardino Verbano 2
Sant'Ambrogio di Valpolicella 2
Savona 2
Shanghai 2
Siderno 2
Stockholm 2
Tsukuba 2
Verona 2
Zanjan 2
Zhengzhou 2
Albizzate 1
Avezzano 1
Bari 1
Berlin 1
Brescia 1
Cambridge 1
Canicattì 1
Cassano Magnago 1
Chengdu 1
Chongqing 1
Empoli 1
Federal 1
Genova 1
Giussano 1
Greenville 1
Guizhou 1
Hangzhou 1
Kashan 1
Leawood 1
Lishui 1
Marina di Montemarciano 1
Noordwijk aan Zee 1
Totale 2.111
Nome #
Humanities. Umanesimo e svolta affettiva 85
Credere nella scienza 83
Dalla critica alla precauzione al problema della legge 73
Dalla legge naturale all'antropologia della libertà. Note introduttive sul senso filosofico giuridico dell'antropologia teologica postconciliare di Isoardi 69
Affectio iuris: dalla "svolta linguistica" alla "svolta affettiva"? 68
Luigi Einaudi: poised between ideal and real 63
Legendre e la fondazione antropologica dell'estetica giuridica 62
La 'Scienza Nuova' della robotica sociale interculturale. Metodo retorico 'diritto sintetico' e disabilità-dolore 61
Estetica giuridica. Vol. 1. Primi elementi. Dalla Globalizzazione alla secolarizzazione 60
Estetica della secolarizzazione 59
Liturgie giuridiche. Il fondamento estetico, sacrale, comunicativo del diritto positivo 51
Postfazione. L'antropologia giuridica e il problema del male. Dieci anni dopo l'11 settembre 50
Neuroscienze normative fondamentali? Una postfazione. (Ovvero finzione, persona, simulazione, retorica e processo. L'individualismo metodologico complesso davanti al diritto e alla scienza) 49
La Terra Mia promessa cura anche la società 48
Diritto e sacro 47
Cinema, architettura e diritto. Concezione narrativa e metafora estetica del fondamento 47
Provvedenza vichiana e metodo clinico legale della Terzietà 47
Estetica giuridica. Vol. 2. A partire da Legendre. Il fondamento finzionale del diritto positivo 46
Il plagio come sintomo. La rimozione giuridica del sacro e l'apertura delle religioni in RM 9-11 46
Diritto e teologie 46
Critica iconico-giuridca al mito della politica 45
Nodi nelle Law and Humanities: Vico, Lacan, Joyce 45
Giustizia affettiva, metodo retorico, neuroscienze. Un itinerario tra Aristotele e Vico a partire da Alessandro Giuliani 42
L'immagine analogica del robot nelle neuroscienze normative 41
Forms of Legal Aesthetics of the Body and Sources of Law: the Hand, the Foot, the Eye. Plural Natural Paths in Law 41
Body and Image. Vico, Suzuki, and Nam June Paik Critique of Western logocentrism 41
Fashion as an Institutional system 41
Dono scambio dignità 40
Law and Image: towards a Theory of Nomograms 40
La forza della giustizia. Verso una teoria affettiva della terzietà 40
Democrazie liberali o società post-totalitarie? Per un ripensamento della nozione di libertà 40
La dignità disabile. Estetica giuridica del dono e dello scambio 39
Il crimine post-umano 39
Diritto e teologia 38
Zabriskie point e l'immaginario. L'anarchia come forma istituente 38
Utili non prediche? Il punto critico e l'antropologia complessa della libertà in Luigi Einuadi 38
La terza E: epistemologia, ermeneutica ed estetica giuridica. In appendice: il caso del cinema 38
'Creazione' e 'generazione' tra prospettiva transumanista e teologia 38
Clinica legale della disabilità, terzietà e giustizia 38
Nomenclature e nomi del padre. Dogmatica occidentale e teologia giuridico-politica in Pierre Legendre 37
Il problema "normativo" della temporalità nelle teorie austriache 37
Società post-hitleriane? Materiali didattici di antropologia ed estetica giuridica 2.0 (seconda edizione) 36
Il soggetto (collettivo) contiene il male? Dupuy e Girard tra scienze sociali e teologia politica 36
A proposito di anarchia. Almereyda, Pessoa, Hayek, Vigo, De Oliveira, Hobbes, Saramago ed Ellul 36
Legal Liturgies: The Aesthetic Foundation of Positive Law 36
La sacra laicità 36
Hénaff e l'oblio del terzo e del male. Reciprocità, dono e fondamento estetico-antropologico del giuridico 35
Il personalismo liberale cattolico nell'Italia del XIX secolo 34
Il significato antropologico di una teoria unificata del metodo: epistemologia, ermeneutica, estetica 34
Ambivalenze dei circoli del dono e della vendetta: la giustizia della reciprocità 34
Verso una teoria della virtualità giuridica. Il problema del metodo nell’ipertesto e la questione della libertà 33
From Text to Image: The Sacred Foundation of Western Institutional Order. Legal-Semiotic Perspectives 33
L’istituzione cultuale del Reich. Echi contemporanei del Bokassa di Herzog 33
Identità e alterità tra filosofia e sinologia. L'universale e i diritti umani in François Jullien 33
Legendre e la funzione istituente del mito 33
Tra il sacro e l'individuale: l'immaginario estetico-giuridico 32
Fictio iuris, persona, agency 32
Useless non-preaching? The critical point and the complex anthropology of freedom in Luigi Einaudi 31
Dalla teologia politica all'antropologia teologico-giuridica. Uno scenario Paolino: Jacob Taubes lettore di Schmitt 30
Tra umanesimo e postmodernità. La politica, l'uso normativo dell'immagine e la retorica processuale 28
TRA IL VERO E IL FATTO: ESTETICA DELLA GIUSTIZIA IN VICO. GLOSSE SULLA ‘DIPINTURA’ COME ‘IDEA DELL’OPERA’ NELLA SCIENZA NUOVA 27
L'interprétation de Vico par André Tosel: la complexité de la critique Tiers rationnel au Tiers symbolique 25
OLTRE COSTANTINO: LE RADICI CRISTIANE DEL PLURALISMO RELIGIOSO NELL’EPISTOLA AI ROMANI 9-11 25
Vico e la Law and Humanities nella clinica legale della disabilità e della vulnerabilità 24
Allargare lo sguardo. Elementi per una prospettiva estetico-interculturale nella teoria globale delle fonti religiose 23
Sterminio e teologia politica 23
Ipotesi filosofico-giuridiche ardite sull'immagine, tra Rosmini e Vico 23
The Last Emblem. Vico’s New Science. Frontispiece in the Light of Sugimoto’s Theaters as the Other Side of Aristotelian Language 22
La forma della norma nella rappresentazione mitica dell'inizio 22
Orfeo e la generazione. Adozione e ricerca dell'identità. 21
Legal theology and communication: the meaning of Christian eschatology between immanence and transcendence in contemporary social sciences 21
L'institution fictive de l'incertain 21
Person and Disability: Legal Fiction and Living Independently 19
Il dolore, tra medicina, diritto e machine learning. Potenziali euristici delle neuroscienze affettive fondamentali, da Sequeri a Panksepp 19
Vico’s “Scienza Nuova”: Sematology and Thirdness in the Law 18
The Power without Responsibility of the Gaze. The Letter and Spirit’s Eye in the Humanities, from the Italian Perspective to the Robot 13
Aesthetics of Law as ‘Iconic Legal Theology’: Legendre, Schmitt and Vico 9
Note critiche su innovazione tecnologica, lavoro e big data nella visione dell’agenda 2030. Obiettivi 3, 8, e 9 e capitalismo della sorveglianza 6
Editorial Introduction 6
The Shadow of Affectivity Inside the ‘Is/Ought’ Debate’: Siniscalchi, Fuller, Manderson and Vico’s Ghosts in the Legal Machine 4
Rito, teatro, processo: dalle origini sacrali ai nuovi miti tecnologici 3
CONSUETUDINE E NEUROSCIENZE? Elementi per una lettura affettiva del pensiero di Rosmini 2
Consuetude and neuroscience. Elements for an affective reading of Rosmini's thought 2
Introduzione 2
La modernità come crisi? 2
Urbe-Internet. Vol. 1. La rete figurale del diritto 2
Ordine spontaneo ed evoluzione nel pensiero di Hayek 2
L'umano e il giuridico. Pluralismo delle verità e diritto naturale nell'Epistola ai Romani 2
L'"ultima disabilità" dell'anziano e il metodo retorico: per una convenzione sui diritti delle persone anziane 1
LA ‘REGALITÀ ANTROPOCENTRICA’. ELEMENTI PER UNA LETTURA ESTETICO-GIURIDICA DEL DE MONARCHIA 1
Medical Cyberspace Subliminal Affective Collective Consciousness: Machine Learning Discriminates Back Pain vs Hip/Knee Osteoarthritis Web Pages Emotional Fingerprints 1
La perspective d’esthétique juridique de Pierre Legendre : Pierro della Francesca, Vico, Warburg 1
True God and True Man: Some Implications 1
L'istituzione assente. Il nesso diritto-teologia, a partire da Jacques Ellul, tra libertà e ipermoderno 1
Totale 3.025
Categoria #
all - tutte 14.707
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.707


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020686 0 3 48 12 96 179 167 45 54 11 53 18
2020/2021521 65 4 71 4 69 3 89 7 82 25 80 22
2021/2022393 3 6 46 45 35 5 8 14 30 3 88 110
2022/2023963 83 29 54 16 36 93 29 72 504 4 24 19
2023/2024354 22 12 15 16 81 8 71 10 6 25 29 59
Totale 3.025