L'articolo analizza la concezione dell'inizio e al sua differenza con l'origine nella prospettiva ermeneutica di Beauchamp, legandola al tema delle fonti del diritto e dell'origine della consuetudine.
La forma della norma nella rappresentazione mitica dell'inizio
Paolo Heritier
2020-01-01
Abstract
L'articolo analizza la concezione dell'inizio e al sua differenza con l'origine nella prospettiva ermeneutica di Beauchamp, legandola al tema delle fonti del diritto e dell'origine della consuetudine.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dell'inizio fil teo.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Descrizione: pdf
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
14.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.