Sfoglia per Rivista  IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 24
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Alla liquidazione coatta (in quanto “detta”) amministrativa non si applica la Legge Pinto (ma la L. n. 241/1990) 1-gen-2020 Spiotta, Marina
Disciplina transitoria: fallimenti a doppio binario, osservazioni a Cass., 5 marzo 2009, n. 5294 1-gen-2009 Spiotta, Marina
Evoluzione del diritto concorsuale e modello concordatario: unitarietà o pluralità? 1-gen-2023 Spiotta, Marina
Fallimento d’ufficio nel regime intermedio, nota a Cass., 12 agosto 2009, n. 18236 1-gen-2010 Spiotta, Marina
Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo la riforma del 2012, in Fallimento, 2012, n. 10 1-gen-2012 Ambrosini, Stefano
I pagamenti anticipati non sempre sono inefficaci, nota a Cass., 18 luglio 2008, n. 19978 1-gen-2008 Spiotta, Marina
Il connubio cram-down fiscale-previdenziale più cross-class: “se questo è un voto” 1-gen-2024 Spiotta, Marina
Il corretto significato della c.d. “efficacia preclusiva” del decreto di esecutorietà dello stato passivo, Nota a Cass., 14 gennaio 2016, n. 525 1-gen-2016 Spiotta, Marina
Il parametro del soddisfacimento dei creditori ai fini dell’esdebitazione nel caso di fallimento in ripercussione 1-gen-2021 Spiotta, Marina
Il sindacato in itinere sulla fattibilità del piano concordatario nel dialogo tra dottrina e giurisprudenza, in Fallimento e le procedure concorsuali, 2011, n. 8 1-gen-2011 Ambrosini, Stefano
Impugnazione della sentenza dichiarativa di fallimento depositata dopo il 16 luglio 2006 su ricorso di data anteriore, nota a Cass., 20 marzo 2008, n. 7471 1-gen-2008 Spiotta, Marina
Insolvenza (non ancora) prospettica: quali rimedi? 1-gen-2020 Spiotta, Marina
L.C.A.: il divieto, dettato per gli enti pubblici, di accertamento preventivo dello stato di insolvenza vale anche per l’accertamento successivo, Nota a Cass., 30 aprile 2018, n. 10383 1-gen-2018 Spiotta, Marina
La Cassazione sposa la tesi del doppio binario, ma i giudici di merito continuano ad applicare la vecchia disciplina, nota a Trib. Roma, 26 settembre 2008 1-gen-2009 Spiotta, Marina
La non frazionabilità del decreto di esecutività dello stato passivo, Nota a Cass., 1° giugno 2017, n. 13886 1-gen-2017 Spiotta, Marina
La restituzione dei beni: conseguenza implicita della pronuncia di inefficacia 1-gen-2015 Spiotta, Marina
Meglio derogare (all’art. 2560, comma 2, c.c.) quam deficere 1-gen-2024 Spiotta, Marina
Profili civili e penali delle soluzioni negoziate nella l. n. 122/2010, in Fallimento, 2011, n. 6 1-gen-2011 Ambrosini, Stefano
Proposta di concordato fallimentare con pagamento dilazionato e diritto di voto dei creditori privilegiati, Nota a Cass., 31 ottobre 2016, n. 22045 1-gen-2017 Spiotta, Marina
Ruolo dei creditori nella composizione negoziata e negli strumenti di regolazione della crisi/insolvenza 1-gen-2022 Spiotta, Marina
Mostrati risultati da 1 a 20 di 24
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile