. Per Koselleck utopia è diven- tato un concetto centrale e determinante della modernità, mentre ascesi compare in una posizione certamente secondaria e relativamente poco rilevante. In breve, in quanto seguirà cercherò di presentare il contributo dello storico tedesco alla discussione novecentesca su questi due temi da una prospettiva di storia politica della storiografia.

Kritik und Krise: un classico alla prova della storia. A 65 anni dalla “critica utopica” di Reinhart Koselleck

tortarolo
2025-01-01

Abstract

. Per Koselleck utopia è diven- tato un concetto centrale e determinante della modernità, mentre ascesi compare in una posizione certamente secondaria e relativamente poco rilevante. In breve, in quanto seguirà cercherò di presentare il contributo dello storico tedesco alla discussione novecentesca su questi due temi da una prospettiva di storia politica della storiografia.
2025
978-88-3613-559-2
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 ET Koselleck in Mongini (2).pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 4.02 MB
Formato Adobe PDF
4.02 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/204942
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact