Attraverso lo studio e l'analisi dei dialoghi nella seconda parte del Chisciotte di Cervantes e nella continuazione apocrifa di Avellaneda si mettono in relazione le diverse tecniche narrative con determinati generi letterari: con il romanzo moderno, per quanto riguarda Cervantes; con la commedia e l'intermezzo, nel caso di Avellaneda
El diálogo en las dos segundas partes del "Quijote"
MARTIN MORAN, Jose' Manuel
2016-01-01
Abstract
Attraverso lo studio e l'analisi dei dialoghi nella seconda parte del Chisciotte di Cervantes e nella continuazione apocrifa di Avellaneda si mettono in relazione le diverse tecniche narrative con determinati generi letterari: con il romanzo moderno, per quanto riguarda Cervantes; con la commedia e l'intermezzo, nel caso di AvellanedaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
124, El diálogo en las dos segundas partes del Quijote.pdf
file ad accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Dominio pubblico
Dimensione
251.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
251.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.