Il saggio analizza la disciplina giuridica dei prodotti vitivinicoli nella OCM unica per valutare quali margini di intervento siano eventualmente rimasti per gli Stati membri onde poter valorizzare i propri prodotti al di fuori del riconoscimento DOP - IGP previsto dalla normativa U.E.
La valorizzazione dei prodotti vitivinicoli dopo la riforma dell'OCM: quali margini di intervento per gli Stati membri?
RUBINO, VITO
2016-01-01
Abstract
Il saggio analizza la disciplina giuridica dei prodotti vitivinicoli nella OCM unica per valutare quali margini di intervento siano eventualmente rimasti per gli Stati membri onde poter valorizzare i propri prodotti al di fuori del riconoscimento DOP - IGP previsto dalla normativa U.E.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
nutridialogo.pdf
Open Access dal 07/09/2020
Descrizione: pdf
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.