Questo articolo si propone di descrivere una breve sinossi del pensiero eco- nomico circa il concetto di sacrificio. Nella storia del pensiero economico, il concetto di sacrificio si è delineato come uno degli elementi cardine per inter- pretare il comportamento umano, sia nell’ottica individuale sia in quella col- lettiva. Questo tema ha attraversato molte delle scuole di pensiero, dai classici ai neoclassici, dai marginalisti fino a raggiungere l’economia comportamen- tale e delle scelte sociali. Nelle sfide attuali dell’economia contemporanea, il sacrificio richiede una riflessione attenta e integrata, che tenga conto dei contributi provenienti anche da altre discipline e da prospettive etiche, come quelle offerte dalla dottrina sociale della Chiesa. In questo modo, il sacrificio può essere interpretato non solo come una rinuncia, ma come un investimento morale e sociale per una società più equa e sostenibile.

Il significato di sacrificio nella teoria economica: breve sinossi del pensiero

Davide Maggi
2025-01-01

Abstract

Questo articolo si propone di descrivere una breve sinossi del pensiero eco- nomico circa il concetto di sacrificio. Nella storia del pensiero economico, il concetto di sacrificio si è delineato come uno degli elementi cardine per inter- pretare il comportamento umano, sia nell’ottica individuale sia in quella col- lettiva. Questo tema ha attraversato molte delle scuole di pensiero, dai classici ai neoclassici, dai marginalisti fino a raggiungere l’economia comportamen- tale e delle scelte sociali. Nelle sfide attuali dell’economia contemporanea, il sacrificio richiede una riflessione attenta e integrata, che tenga conto dei contributi provenienti anche da altre discipline e da prospettive etiche, come quelle offerte dalla dottrina sociale della Chiesa. In questo modo, il sacrificio può essere interpretato non solo come una rinuncia, ma come un investimento morale e sociale per una società più equa e sostenibile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Maggi - ATT 2025 1 - 47-62.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 321.92 kB
Formato Adobe PDF
321.92 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/212182
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact