Il testo presenta storia, patrimonio, prospettive funzionali d’uso e di ricerca di Villa San Remigio (Verbania, VCO), ricevuta in subcomodato dall’Università del Piemonte Orientale da parte della Regione Piemonte nel 2021. Intesa oggi come patrimonio UPO a carattere museale, in forza dei beni mobili in essa contenuti, e assieme come bene pubblico, la Villa è depositaria di un’interessante storia, che si snoda dalla metà dell’Ottocento a oggi e che il breve saggio tratteggia a grandi linee, offrendo spunti per la futura ricerca. In particolare, l’Autrice ricostruisce, in sintesi, la fase saliente dell’opera di costruzione di Villa e giardini (1896-1916) da parte dei marchesi Silvio della Valle di Casanova (1861-1930) e Sophie Browne (1866-1960). Identifica inoltre i tratti che ne denotano i caratteri sia culturali sia storico-artistici. Pone quindi la questione relativa alle scelte fatte dai due artefici del progetto, affrontando il tema delle matrici culturali della loro ‘impresa’.
Villa San Remigio a Verbania, bene comune dell'Università del Piemonte Orientale. Storia, prospettive e ricerche in corso
Zambrano, Patrizia
2025-01-01
Abstract
Il testo presenta storia, patrimonio, prospettive funzionali d’uso e di ricerca di Villa San Remigio (Verbania, VCO), ricevuta in subcomodato dall’Università del Piemonte Orientale da parte della Regione Piemonte nel 2021. Intesa oggi come patrimonio UPO a carattere museale, in forza dei beni mobili in essa contenuti, e assieme come bene pubblico, la Villa è depositaria di un’interessante storia, che si snoda dalla metà dell’Ottocento a oggi e che il breve saggio tratteggia a grandi linee, offrendo spunti per la futura ricerca. In particolare, l’Autrice ricostruisce, in sintesi, la fase saliente dell’opera di costruzione di Villa e giardini (1896-1916) da parte dei marchesi Silvio della Valle di Casanova (1861-1930) e Sophie Browne (1866-1960). Identifica inoltre i tratti che ne denotano i caratteri sia culturali sia storico-artistici. Pone quindi la questione relativa alle scelte fatte dai due artefici del progetto, affrontando il tema delle matrici culturali della loro ‘impresa’.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
P. Zambrano - Musei collezioni 2025.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Descrizione: PDF Villa San Remigio - P. Zambrano
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.