Nel contributo si tratta della valutazione delle aziende in crisi che, alla luce delle migliori pratiche e standard professionali, presenta delle specificità in termini di configurazioni di valore rilevanti, tipologie di incarichi, metodi di valutazione e criticità valutative per le piccole e medie imprese. Si illustra, inoltre, un approccio semplificato per la valutazione delle piccole e medie imprese nei casi di informativa limitata e l'originale modello per la stima del congruo canone di affitto di azienda già affermatosi come best practice. Il testo in cui è inserito il contributo è una delle fonti di consultazione professionale di maggior rilievo in Italia.
La valutazione delle aziende in crisi
Francesco Bavagnoli;Maurizio Comoli
2024-01-01
Abstract
Nel contributo si tratta della valutazione delle aziende in crisi che, alla luce delle migliori pratiche e standard professionali, presenta delle specificità in termini di configurazioni di valore rilevanti, tipologie di incarichi, metodi di valutazione e criticità valutative per le piccole e medie imprese. Si illustra, inoltre, un approccio semplificato per la valutazione delle piccole e medie imprese nei casi di informativa limitata e l'originale modello per la stima del congruo canone di affitto di azienda già affermatosi come best practice. Il testo in cui è inserito il contributo è una delle fonti di consultazione professionale di maggior rilievo in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2024 La valutazione delle imprese in crisi.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Descrizione: File
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.