Compiendo un’accurata analisi delle sceneggiature scritte da Quentin Tarantino è possibile riconoscere una serie di tratti caratteristici comuni che agiscono a vari livelli, creando una sorta di continuità intertestuale tra i testi. Analizzando le versioni adattate italiane si è riscontrato che spesso le strategie traduttive hanno optato per scelte che, sebbene funzionali all’interno della singola battuta o del singolo film, operano a discapito di tale continuità intertestuale: gran parte degli elementi che sono ricorrenti nelle sceneggiature originali non risultano ricorrenti anche nelle versioni doppiate. Ne deriva una conseguente generale spersonalizzazione dello stile dell’autore nell’adattamento italiano. Nel presente studio ci si chiede se sia lecito o meno tradurre un film estrapolandolo dal macro(con)testo di cui fa inevitabilmente parte, costituito proprio dalle altre opere scritte dal medesimo autore.
Pulp dubbing : doppiaggio da rapina?
I. Parini
2000-01-01
Abstract
Compiendo un’accurata analisi delle sceneggiature scritte da Quentin Tarantino è possibile riconoscere una serie di tratti caratteristici comuni che agiscono a vari livelli, creando una sorta di continuità intertestuale tra i testi. Analizzando le versioni adattate italiane si è riscontrato che spesso le strategie traduttive hanno optato per scelte che, sebbene funzionali all’interno della singola battuta o del singolo film, operano a discapito di tale continuità intertestuale: gran parte degli elementi che sono ricorrenti nelle sceneggiature originali non risultano ricorrenti anche nelle versioni doppiate. Ne deriva una conseguente generale spersonalizzazione dello stile dell’autore nell’adattamento italiano. Nel presente studio ci si chiede se sia lecito o meno tradurre un film estrapolandolo dal macro(con)testo di cui fa inevitabilmente parte, costituito proprio dalle altre opere scritte dal medesimo autore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pulp_Dubbing_Doppiaggio_da_rapina.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
641.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
641.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.