Il saggio ricostruisce il contesto culturale e la genesi editoriale del libro di Alfredo Cattabiani «Florario. Miti, leggende e simboli di fiori e piante», edito nel 1996 e diventato un long seller della casa editrice Mondadori nella collana degli “Oscar”. L’opera di Cattabiani è parte di un più complessivo progetto editoriale denominato «Storia dell’immaginario», articolato in più volumi, in cui sono confluiti, in forma parzialmente rielaborata, gli articoli che l’autore ha via via pubblicato fra il 1986 e il 2000 sulla rivista di giardinaggio «Gardenia». Il saggio mira a mettere in evidenza il fecondo contributo di conoscenza e divulgazione che Cattabiani ha dato, in prospettiva antropologica, al simbolismo vegetale.

Da «Gardenia» a «Florario». Il contributo di Alfredo Cattabiani allo studio del simbolismo vegetale

Gianpaolo Fassino
2024-01-01

Abstract

Il saggio ricostruisce il contesto culturale e la genesi editoriale del libro di Alfredo Cattabiani «Florario. Miti, leggende e simboli di fiori e piante», edito nel 1996 e diventato un long seller della casa editrice Mondadori nella collana degli “Oscar”. L’opera di Cattabiani è parte di un più complessivo progetto editoriale denominato «Storia dell’immaginario», articolato in più volumi, in cui sono confluiti, in forma parzialmente rielaborata, gli articoli che l’autore ha via via pubblicato fra il 1986 e il 2000 sulla rivista di giardinaggio «Gardenia». Il saggio mira a mettere in evidenza il fecondo contributo di conoscenza e divulgazione che Cattabiani ha dato, in prospettiva antropologica, al simbolismo vegetale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FASSINO_Cattabiani_Palaver_2024.pdf

file ad accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/182310
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact