Il capitolo presenta i risultati dello studio del caso dell'Università di Pavia realizzato nel progetto di ricerca su "Università, innovazione e sviluppo regionale" presentando e discutendo le attività di terza missione, l'ufficio di trasferimento tecnologico, le attività di job placement, i settori scientifici più attivi, gli spin-off e le attività di incubazione, i brevetti e la tutela della proprietà intellettuale, la ricerca con e per le imprese e gli enti, l'impegno pubblico e sociale dei dipartimenti e dei docenti, il sistema regionale e locale dell'innovazione.
Pavia
Giacomo Balduzzi
;
2019-01-01
Abstract
Il capitolo presenta i risultati dello studio del caso dell'Università di Pavia realizzato nel progetto di ricerca su "Università, innovazione e sviluppo regionale" presentando e discutendo le attività di terza missione, l'ufficio di trasferimento tecnologico, le attività di job placement, i settori scientifici più attivi, gli spin-off e le attività di incubazione, i brevetti e la tutela della proprietà intellettuale, la ricerca con e per le imprese e gli enti, l'impegno pubblico e sociale dei dipartimenti e dei docenti, il sistema regionale e locale dell'innovazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
il Mulino 2019 Balduzzi 2.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
7 MB
Formato
Adobe PDF
|
7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.