Il saggio passa in rassegna criticamente gli studi sulla cosiddetta spontaneità della prosa teresiana e dimostra come il particolarissimo stile della santa di Ávila risponda a una urgenza espressiva (che fa dialogare il piano spirituale e quello della quotidianità) e si fondi su modalità espressive diverse, accostate e rivitalizzate. Si analizzano diversi brani, estratti soprattutto dalla “Vida”, chiamando a paragone i possibili modelli stilistici. La destrezza sintagmatica di Teresa si forgia infatti sulla consuetudine di lettura con alcune tipologie testuali, come i “Libros de caballería” (che influscono ben al di là delle sporadiche coincidenze tematiche osservate dagli studiosi), i sermoni, le “Confessioni” agostiniane, le agiografie, i libri di spiritualità eccetera. Si basa parimenti su un esercizio scrittorio di tipo imitativo, che ricombina genialmente le tessere stilistiche del mosaico ricco e variegato offerto dai generi testuali che componevano la biblioteca mentale di Teresa.
Modelli della prosa di Santa Teresa: la «Vida»
Andrea Baldissera
2023-01-01
Abstract
Il saggio passa in rassegna criticamente gli studi sulla cosiddetta spontaneità della prosa teresiana e dimostra come il particolarissimo stile della santa di Ávila risponda a una urgenza espressiva (che fa dialogare il piano spirituale e quello della quotidianità) e si fondi su modalità espressive diverse, accostate e rivitalizzate. Si analizzano diversi brani, estratti soprattutto dalla “Vida”, chiamando a paragone i possibili modelli stilistici. La destrezza sintagmatica di Teresa si forgia infatti sulla consuetudine di lettura con alcune tipologie testuali, come i “Libros de caballería” (che influscono ben al di là delle sporadiche coincidenze tematiche osservate dagli studiosi), i sermoni, le “Confessioni” agostiniane, le agiografie, i libri di spiritualità eccetera. Si basa parimenti su un esercizio scrittorio di tipo imitativo, che ricombina genialmente le tessere stilistiche del mosaico ricco e variegato offerto dai generi testuali che componevano la biblioteca mentale di Teresa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_Baldissera A PESAR.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
5.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.