L'articolo illustra in dettaglio un'esperienza formativa di Lesson Study con l’intento di mostrare come la collaborazione attiva tra docenti abbia permesso agli insegnanti di affinare sia le proprie capacità di analisi che la consapevolezza rispetto al loro ruolo nella gestione delle dinamiche comunicative in classe, con evidenti ricadute sulla qualità della discussione didattica. Dopo aver brevemente illustrato il lesson study come modello formativo e la sua declinazione all’interno del progetto Osservare l’interlingua, il contributo descrive il processo di progettazione didattica e analizza le principali ricadute sulle dinamiche interazionali di classe.
Innovare la didattica con la formazione. Il Discussion Study per promuovere pratiche inclusive nella didattica della scrittura a scuola
Stefania, FerrariPrimo
;
2022-01-01
Abstract
L'articolo illustra in dettaglio un'esperienza formativa di Lesson Study con l’intento di mostrare come la collaborazione attiva tra docenti abbia permesso agli insegnanti di affinare sia le proprie capacità di analisi che la consapevolezza rispetto al loro ruolo nella gestione delle dinamiche comunicative in classe, con evidenti ricadute sulla qualità della discussione didattica. Dopo aver brevemente illustrato il lesson study come modello formativo e la sua declinazione all’interno del progetto Osservare l’interlingua, il contributo descrive il processo di progettazione didattica e analizza le principali ricadute sulle dinamiche interazionali di classe.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.