Il documento affronta le Finalità e l'ambito di applicazione del principio contabile internazionale IAS 1. Lo scopo e il contenuto del bilancio. Le Definizioni di carattere generale e di carattere specifico. Gli aspetti generali; attendibile presentazione, continuità aziendale, contabilizzazione per competenza, rilevanza ed aggregazione, compensazione, periodicità dell’informativa, comparabilità dell’informativa, uniformità di presentazione. Identificazione del bilancio. Prospetto della situazione patrimoniale- finanziaria (o “stato patrimoniale”). Prospetto di conto economico complessivo. Prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo. Prospetto delle variazioni di patrimonio netto. Rendiconto finanziario (rinvio). Note al bilancio (o “nota integrativa”).
IAS 1
BRAJA EUGENIO MARIO
2022-01-01
Abstract
Il documento affronta le Finalità e l'ambito di applicazione del principio contabile internazionale IAS 1. Lo scopo e il contenuto del bilancio. Le Definizioni di carattere generale e di carattere specifico. Gli aspetti generali; attendibile presentazione, continuità aziendale, contabilizzazione per competenza, rilevanza ed aggregazione, compensazione, periodicità dell’informativa, comparabilità dell’informativa, uniformità di presentazione. Identificazione del bilancio. Prospetto della situazione patrimoniale- finanziaria (o “stato patrimoniale”). Prospetto di conto economico complessivo. Prospetto delle altre componenti di conto economico complessivo. Prospetto delle variazioni di patrimonio netto. Rendiconto finanziario (rinvio). Note al bilancio (o “nota integrativa”).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IAS 1 EDIZIONE 2022.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
2.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.