Il tema delle sopravvenienze nei contratti d’impresa di lunga durata è emerso, con drammaticità, negli ultimi due anni: il legislatore della riforma concorsuale ne ha preso consapevolezza, tuttavia il sistema non offre ancora soluzioni soddisfacenti di portata generale. In questo quadro, si intende valutare l’opportunità ovvero la necessità per le imprese di introdurre presidi contrattuali ad hoc nel regolamento contrattuale in relazione all’obbligo di predisporre assetti adeguati – anche eventualmente con l’ausilio dell’intelligenza artificiale – in funzione della continuità aziendale.
Impresa, contratti di durata, sopravvenienze e assetti adeguati: opportuno o necessario l'intervento dell'autonomia privata?
FREGONARA E.
2022-01-01
Abstract
Il tema delle sopravvenienze nei contratti d’impresa di lunga durata è emerso, con drammaticità, negli ultimi due anni: il legislatore della riforma concorsuale ne ha preso consapevolezza, tuttavia il sistema non offre ancora soluzioni soddisfacenti di portata generale. In questo quadro, si intende valutare l’opportunità ovvero la necessità per le imprese di introdurre presidi contrattuali ad hoc nel regolamento contrattuale in relazione all’obbligo di predisporre assetti adeguati – anche eventualmente con l’ausilio dell’intelligenza artificiale – in funzione della continuità aziendale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Microsoft Word - 02 Fregonara [751-812].pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
493.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
493.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.