Michele Lessona (1823-1894), professore di zoologia all’Università di Torino e direttore del locale museo zoologico, affiancò all’attività scientifica un instancabile impegno editoriale come autore e traduttore. Nel corso dei decenni, le sue pubblicazioni divulgative si moltiplicarono fino a surclassare le poche memorie di ricerca comparse nelle riviste specialistiche. Lo studio del suo carteggio ha consentito di ricostruire la rete di contatti con gli editori ai quali offrì la sua collaborazione. Ne è emerso il ruolo attivo giocato da Lessona nella definizione dei progetti e delle strategie commerciali, nell’individuazione di opere e autori meritevoli di pubblicazione, ma anche nella rivendicazione dei suoi diritti di autore e curatore. Dagli opuscoli alle conferenze, dalle traduzioni di testi stranieri alle appendici sui giornali, Lessona appare consapevole dell’importanza di comporre un programma editoriale per il pubblico dell’Italia unita, capace di trasmettere al contempo competenze scientifiche e valori etici.
Una “questione morale”: il programma editoriale di Lessona per un’Italia unita
Forgione Fabio
2022-01-01
Abstract
Michele Lessona (1823-1894), professore di zoologia all’Università di Torino e direttore del locale museo zoologico, affiancò all’attività scientifica un instancabile impegno editoriale come autore e traduttore. Nel corso dei decenni, le sue pubblicazioni divulgative si moltiplicarono fino a surclassare le poche memorie di ricerca comparse nelle riviste specialistiche. Lo studio del suo carteggio ha consentito di ricostruire la rete di contatti con gli editori ai quali offrì la sua collaborazione. Ne è emerso il ruolo attivo giocato da Lessona nella definizione dei progetti e delle strategie commerciali, nell’individuazione di opere e autori meritevoli di pubblicazione, ma anche nella rivendicazione dei suoi diritti di autore e curatore. Dagli opuscoli alle conferenze, dalle traduzioni di testi stranieri alle appendici sui giornali, Lessona appare consapevole dell’importanza di comporre un programma editoriale per il pubblico dell’Italia unita, capace di trasmettere al contempo competenze scientifiche e valori etici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Cultura e mercato_rev_FF.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Descrizione: Capitolo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
155.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
155.87 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.