Sull’esperienza della letteratura e i suoi diversi aspetti costitutivi, con particolare riguardo all’immaginazione. Come l’esperienza e l’interpretazione della letteratura avvengano secondo regole proprie, che delimitano il dominio della letteratura e insieme ne fondano la continuità con la più ampia esperienza di vita del lettore, in analogia a ciò che avviene nel gioco
L'esperienza della letteratura. Sintesi dell'immaginario
Stefania Sini
2021-01-01
Abstract
Sull’esperienza della letteratura e i suoi diversi aspetti costitutivi, con particolare riguardo all’immaginazione. Come l’esperienza e l’interpretazione della letteratura avvengano secondo regole proprie, che delimitano il dominio della letteratura e insieme ne fondano la continuità con la più ampia esperienza di vita del lettore, in analogia a ciò che avviene nel giocoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sini-Sinopoli_ Percorsi di teoria e comparatistica letteraria_cover e indice.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.