FUSCO, ALESSIA

FUSCO, ALESSIA  

Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 25 (tempo di esecuzione: 0.047 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Aiutiamoli a casa d'altri»: cenni problematici sul Protocollo italo-albanese per la collaborazione rafforzata in materia migratoria 1-gen-2024 Fusco, A
Che fretta c'era?»: le norme anti-rave nel primo decreto-legge del Governo Meloni 1-gen-2023 Fusco, A
Fairness procedimentale e prevenzione patrimoniale: verso un "giusto procedimento di prevenzione"? 1-gen-2023 Balsamo, Antonio; Fusco, Alessia
Fostering European Constitutionalism through the power of solidarity: the drive for value enforcement by the European Court of Justice in the light of case C-848/19 1-gen-2023 Fusco, A
I nuovi scenari del regionalismo (tra pregevoli intenti dichiarati e previsioni normative di segno opposto) 1-gen-2016 Fusco, A
I “terzi poteri” dell'Unione vigilano sull'indipendenza del giudice, principio cardine del costituzionalismo europeo Alcune considerazioni sulle vicende del giudice polacco (a margine di CGUE, Grande Sezione, sentt. 24 giugno 2019, 19 novembre 2019 e 26 marzo 2020) 1-gen-2020 Fusco, A
Il caleidoscopio normativo. La categoria dell'interposizione nell'esperienza del Giudice delle leggi 1-gen-2021 Fusco, Alessia
IL MITO DI PROCRUSTE. IL PROBLEMA DELL'INTERPOSIZIONE DELLE NORME GENERATIVE DI OBBLIGHI INTERNAZIONALI NEI GIUDIZI DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE 1-gen-2020 Fusco, A
L'indipendenza dei custodi 1-gen-2019 Fusco, Alessia
L'indipendenza dei giudici di Lussemburgo e Strasburgo e i profili costituzionali del diritto processuale 1-gen-2016 Fusco, A
Le rilevanti peculiarità del Testo Unico in materia di cultura della Regione Piemonte 1-gen-2020 Fusco, A
Ne riparleremo, dunque, tra qualche tempo»: a proposito dell'introduzione delle opinioni separate (e non meramente dissenzienti) vs. l'attuale forma di «dissenso mascherato» 1-gen-2021 Fusco, A
Nel nome del sangue. Il trattamento delle coppie omogenitoriali nel quadro della legis executio torinese, tra giudice e amministratore (nota a Tribunale di Torino, VII Sez. civile, decreto del 13 luglio 2021 n. 1133/2021 e Corte d’appello di Torino, Sez. Famiglia, decreto del 24 febbraio 2022) 1-gen-2022 Fusco, Alessia
PROBLEMA PRINCIPALE O EPIFENOMENO? BREVI RIFLESSIONI SULL'ANTISUBORDINAZIONE DI GENERE NELLA SELEZIONE DEI GIUDICI COSTITUZIONALI 1-gen-2019 Fusco, A
Settanta Savi…e non uno in più. Riflessioni a margine di C.cost. sent. n. 188/2011 1-gen-2011 Fusco, A
Sport è promozione della comunità regionale. La l. Regione Piemonte n. 23 del 2020 tra sviluppo sociale e valorizzazione del territorio 1-gen-2021 Cerruti, T.; Fusco, A.
The European Union Regulation 2020/741: From the Management of Water Resources to the EU Legislation for Its Reuse 1-gen-2024 ricciardo calderaro, Michele; Fusco, Alessia; amitrano cristina, Caterina
The Supreme Court of the United Kingdom and Preliminary References to the European Court of Justice: An Opencast Constitutional Lab 1-gen-2015 Fusco, A
Un caso di cherry-picking di un'attenuante a effetto speciale 1-gen-2021 Fusco, A
Un problema di civic constitutional culture: la legittimazione del giudice costituzionale tra nuovi canali di dialogo con la società civile e l'effettiva conoscibilità dell'organo e della sua fisiologia 1-gen-2020 Fusco, A