Sfoglia per Autore
Quale morte per gli “immersi in una notte senza fine”? Sulla legittimità costituzionale dell’aiuto al suicidio e sul “diritto a morire per mano d’altri”
2018-01-01 Tripodina, Chiara
Palmiro e il Sommo Libro della Costituzione. I Principi fondamentali della Costituzione italiana raccontati alle bambine e ai bambini
2018-01-01 Tripodina, Chiara
L'"indirizzo politico" nella dottrina costituzionale al tempo del fascismo
2018-01-01 Tripodina, C.
Ius existentiae e reddito minimo garantito: a che punto siamo in Italia? Reddito di inclusione e Reddito di cittadinanza a confronto
2018-01-01 Tripodina, Chiara
La riforma respinta (2014-2016). Riflessioni sul d.d.l. costituzionale Renzi-Boschi
2017-01-01 Cavino, Massimo; Conte, Lucilla; Imarisio, Luca; Sobrino, Giorgio; Sicardi, Stefano; Tripodina, Chiara
C’era una volta l’ordine pubblico. L’assottigliamento del concetto di “ordine pubblico internazionale” come varco per la realizzazione dell’“incoercibile diritto” di diventare genitori
2017-01-01 Tripodina, Chiara
Il “sogno europeo” di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci
2017-01-01 Tripodina, C.
Potenzialità e limiti del reddito di base: risposte al questionario di Etica&Politica
2017-01-01 Tripodina, Chiara
Reddito di cittadinanza come “risarcimento per mancato procurato lavoro”. Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto all’esistenza
2016-01-01 Tripodina, Chiara
Povertà e dignità nella costituzione italiana: il reddito di cittadinanza come strumento costituzionalmente necessario
2016-01-01 Tripodina, Chiara
1946-2016 La“questione elettorale femminile”: dal voto delle donne al voto alle donne (una luce si intravede)
2016-01-01 Tripodina, Chiara
La Costituzione di Duccio. Il “Progetto di Costituzione confederale europea ed interna” di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant’anni dalla prima pubblicazione
2016-01-01 Tripodina, Chiara
La Costituzione di Duccio. Il “Progetto di Costituzione confederale europea ed interna” di Duccio Galimberti e Antonino Rèpaci a settant’anni dalla prima pubblicazione (1946-2016) (Versione estesa)
2016-01-01 Tripodina, Chiara
Diritto all’esistenza, reddito di cittadinanza e Costituzione
2016-01-01 Tripodina, Chiara
Contro la solitudine dell’interprete, in M. Dogliani, La ricerca dell’ordine perduto. Scritti scelti, Bologna, il Mulino, 2015, pp. 91-54 (ISBN: 978-88-15-26031-4)
2015-01-01 Tripodina, Chiara
Le parole non dette. In lode alla sentenza 96/2015 in materia di fecondazione assistita e diagnosi preimpianto per coppie fertili portatrici di malattia genetica
2015-01-01 Tripodina, Chiara
La giustizia secondo la Corte. Un confronto e un esperimento mentale sulla giurisprudenza costituzionale in materia di matrimonio omosessuale e fecondazione eterologa
2015-01-01 Luca, Imarisio; Tripodina, Chiara
Reddito di cittadinanza come “risarcimento per mancato procurato lavoro”. Il dovere della Repubblica di garantire il diritto al lavoro o assicurare altrimenti il diritto all’esistenza,
2015-01-01 Tripodina, Chiara
Malati terminali (diritti dei)
2014-01-01 Tripodina, Chiara
Entro quali limiti i giudici possono e devono intervenire in questioni relative alla scienza della vita?
2014-01-01 Tripodina, Chiara
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile