L'articolo concerne la (parziale) vicenda processuale delineata da alcune ordinanze e sentenze del TAR Piemonte, e da alcune ordinanze del Consiglio di Stato, nella quale i giudici amministrativi si sono espressi in merito al bilanciamento fra la tutela della sicurezza pubblica, derivante da alcuni provvedimenti autorizzatori al transito con mezzi motorizzati su aree sciabili rilasciati da un Comune piemontese, e il diritto di alcuni cittadini a raggiungere la propria abitazione con propri mezzi di locomozione, così come garantito dalla Costituzione (artt. 16 e 42 Cost.)
L’uso di motoslitte in montagna nel bilanciamento fra la tutela della sicurezza pubblica e il diritto di accesso alla propria abitazione
Stefano Rossa
2018-01-01
Abstract
L'articolo concerne la (parziale) vicenda processuale delineata da alcune ordinanze e sentenze del TAR Piemonte, e da alcune ordinanze del Consiglio di Stato, nella quale i giudici amministrativi si sono espressi in merito al bilanciamento fra la tutela della sicurezza pubblica, derivante da alcuni provvedimenti autorizzatori al transito con mezzi motorizzati su aree sciabili rilasciati da un Comune piemontese, e il diritto di alcuni cittadini a raggiungere la propria abitazione con propri mezzi di locomozione, così come garantito dalla Costituzione (artt. 16 e 42 Cost.)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Rossa_PiemAuton_2_18.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
558.46 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.46 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.