La Consulta, dopo essere stata per due volte investita della questione di legittimità costituzionale dell’art. 147, 5° comma, L. fall. per contrasto con gli artt. 3 e 24 Cost., alla fine del 2017 ha sciolto la riserva, dichiarando la questione infondata, stante l’esegesi estensiva della norma censurata offerta dal diritto vivente, che l’art. 261 dello schema di D.Lgs. destinato a dar vita ad un “Codice della crisi e dell’insolvenza” intende trasformare in diritto vigente.

La Consulta si arrende al “diritto vivente”, Nota a Corte Cost., 6 dicembre 2017, n. 255

Marina Spiotta
2018-01-01

Abstract

La Consulta, dopo essere stata per due volte investita della questione di legittimità costituzionale dell’art. 147, 5° comma, L. fall. per contrasto con gli artt. 3 e 24 Cost., alla fine del 2017 ha sciolto la riserva, dichiarando la questione infondata, stante l’esegesi estensiva della norma censurata offerta dal diritto vivente, che l’art. 261 dello schema di D.Lgs. destinato a dar vita ad un “Codice della crisi e dell’insolvenza” intende trasformare in diritto vigente.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GI 2018 _ 02.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: DRM non definito
Dimensione 115.5 kB
Formato Adobe PDF
115.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/95435
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact