La sentenza affronta il tema del going concern, di estrema attualità, in quanto il 1° febbraio 2017 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge recante la ‘‘Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza’’ che, tra le modifiche al codice civile, prevede ‘‘il dovere dell’imprenditore e degli organi sociali di istituire assetti organizzativi adeguati per la rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale’’.
Una nuova ratio decidendi: il going concern, Nota a Trib. Milano, Sezione specializzata in materia di impresa B, 6 luglio 2016
SPIOTTA, Marina
2017-01-01
Abstract
La sentenza affronta il tema del going concern, di estrema attualità, in quanto il 1° febbraio 2017 la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge recante la ‘‘Delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell’insolvenza’’ che, tra le modifiche al codice civile, prevede ‘‘il dovere dell’imprenditore e degli organi sociali di istituire assetti organizzativi adeguati per la rilevazione tempestiva della crisi e della perdita della continuità aziendale’’.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GI 2017_02_ISSN.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
221.6 kB
Formato
Adobe PDF
|
221.6 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.