L’articolo affronta il tema della realizzazione della funzione previdenziale – tipica dei contratti assicurativi sulla vita – da parte delle polizze unit e index linked. La riflessione è condotta lungo due differenti direttrici che rappresentano le principali argomentazioni utilizzate dalla dottrina e dalla giurisprudenza per individuare la natura assicurativa dei contratti in esame: la garanzia di restituzione del capitale versato ovvero l’incidenza del rischio demografico sulla determinazione del quantum dell’obbligazione a carico dell’assicuratore.
Quel che resta della funzione previdenziale nelle polizze unit e index linked
Andrea Carrisi
2020-01-01
Abstract
L’articolo affronta il tema della realizzazione della funzione previdenziale – tipica dei contratti assicurativi sulla vita – da parte delle polizze unit e index linked. La riflessione è condotta lungo due differenti direttrici che rappresentano le principali argomentazioni utilizzate dalla dottrina e dalla giurisprudenza per individuare la natura assicurativa dei contratti in esame: la garanzia di restituzione del capitale versato ovvero l’incidenza del rischio demografico sulla determinazione del quantum dell’obbligazione a carico dell’assicuratore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.