Sulla base di una ricerca qualitativa condotta attraverso interviste a testimoni qualificati operanti sul territorio della Città di Torino nell'ambito del sostegno alla famiglia e alla genitorialità, l'articolo esamina il ruolo del tempo nella relazione tra servizi e famiglie e nel rapporto tra i diversi servizi, in una prospettiva di corso di vita. I risultati mostrano criticità nel funzionamento della rete locale degli attori del welfare e divergenze tra i tempi di lavoro dei servizi e i corsi di vita delle famiglie, evidenziando come il tempo sia una dimensione analitica fondamentale per comprendere le trasformazioni in atto nell'organizzazione delle politiche sociali e le loro possibili conseguenze sui corsi di vita di famiglie e bambini.
"Se hai bisogno oggi non puoi aspettare". Questioni di tempo nei servizi a sostegno delle famiglie con minori
E. Mercuri
2025-01-01
Abstract
Sulla base di una ricerca qualitativa condotta attraverso interviste a testimoni qualificati operanti sul territorio della Città di Torino nell'ambito del sostegno alla famiglia e alla genitorialità, l'articolo esamina il ruolo del tempo nella relazione tra servizi e famiglie e nel rapporto tra i diversi servizi, in una prospettiva di corso di vita. I risultati mostrano criticità nel funzionamento della rete locale degli attori del welfare e divergenze tra i tempi di lavoro dei servizi e i corsi di vita delle famiglie, evidenziando come il tempo sia una dimensione analitica fondamentale per comprendere le trasformazioni in atto nell'organizzazione delle politiche sociali e le loro possibili conseguenze sui corsi di vita di famiglie e bambini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ERQ Mercuri 2025.pdf
file sotto embargo fino al 09/11/2026
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
258.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.37 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.