Pausania riferisce che un certo Eufemo di Caria navigò attraverso l'Atlantico spinto fuori rotta da venti contrari fino a raggiungere le isole Satiridi, già note al suo equipaggio per i suoi abitanti estremamente ostili che avevano la pelle rossastra e la coda come i satiri. La descrizione del viaggio e degli indigeni incontrati da Eufemo induce a ipotizzare una localizzazione dell'episodio nelle Americhe, in particolare nell'arcipelago delle isole Antille, piuttosto che lungo le coste africane.
Eufemo di Caria e le isole Satiridi: un singolare racconto di Pausania localizzato in America?
Marcello Valente
2025-01-01
Abstract
Pausania riferisce che un certo Eufemo di Caria navigò attraverso l'Atlantico spinto fuori rotta da venti contrari fino a raggiungere le isole Satiridi, già note al suo equipaggio per i suoi abitanti estremamente ostili che avevano la pelle rossastra e la coda come i satiri. La descrizione del viaggio e degli indigeni incontrati da Eufemo induce a ipotizzare una localizzazione dell'episodio nelle Americhe, in particolare nell'arcipelago delle isole Antille, piuttosto che lungo le coste africane.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valente, Eufemo di Caria e le isole Satiridi. Un singolare racconto di Pausania localizzato in America - Nuova Secondaria - 2025.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
82.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
82.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.