L'articolo contribuisce al dibattito sulla sostenibilità nei servizi sociali, concentrandosi su come promuoverla a livello meso dell'organizzazione e gestione dei servizi, esplorando le seguenti domande conoscitive: 1) Quali implicazioni per il servizio sociale, come disciplina e professione, presentano le singole dimensioni della sostenibilità? 2) In che modo è possibile promuovere in maniera congiunta la sostenibilità economica, ambientale e sociale nei servizi sociali? L'analisi della letteratura sull'ecosocial work evidenzia la necessità di adottare nuovi modelli economici che abbandonino la logica del profitto, di ampliare la prospettiva olistica del servizio sociale integrando l'ambiente di vita delle persone e di riportare al centro la dimensione preventiva del servizio sociale, a partire dall’adozione di processi di partecipazione per favorire la sostenibilità sociale dei servizi. Infine, si sottolinea come la sfida della sostenibilità richiede un impegno a tutti i livelli di intervento del servizio sociale dal micro della relazione d’aiuto, passando dal meso dell’organizzazione dei servizi, al livello macro delle politiche.
Promuovere servizi sociali sostenibili: sfide e opportunità dell’ecosocial work
Luca Pavani
In corso di stampa
Abstract
L'articolo contribuisce al dibattito sulla sostenibilità nei servizi sociali, concentrandosi su come promuoverla a livello meso dell'organizzazione e gestione dei servizi, esplorando le seguenti domande conoscitive: 1) Quali implicazioni per il servizio sociale, come disciplina e professione, presentano le singole dimensioni della sostenibilità? 2) In che modo è possibile promuovere in maniera congiunta la sostenibilità economica, ambientale e sociale nei servizi sociali? L'analisi della letteratura sull'ecosocial work evidenzia la necessità di adottare nuovi modelli economici che abbandonino la logica del profitto, di ampliare la prospettiva olistica del servizio sociale integrando l'ambiente di vita delle persone e di riportare al centro la dimensione preventiva del servizio sociale, a partire dall’adozione di processi di partecipazione per favorire la sostenibilità sociale dei servizi. Infine, si sottolinea come la sfida della sostenibilità richiede un impegno a tutti i livelli di intervento del servizio sociale dal micro della relazione d’aiuto, passando dal meso dell’organizzazione dei servizi, al livello macro delle politiche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paper Pavani ALSS .pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Descrizione: Pavani ALSS 2 2025
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
323.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
323.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.