Molto è stato scritto sull'abuso (o eccesso) di potere nell'ambito della patologia delle deliberazioni assembleari, ma il tema è quasi sempre stato trattato con riguardo a comportamenti vessatori posti in essere dalla maggioranza. Ci si chiede, allargando l'orizzonte, se possa parlarsi anche di abuso del diritto da parte dei soci di minoranza in quali contesti e con quali conseguenze.
L’abuso di minoranza nelle società di capitali chiuse
Monteverde alessandro
2023-01-01
Abstract
Molto è stato scritto sull'abuso (o eccesso) di potere nell'ambito della patologia delle deliberazioni assembleari, ma il tema è quasi sempre stato trattato con riguardo a comportamenti vessatori posti in essere dalla maggioranza. Ci si chiede, allargando l'orizzonte, se possa parlarsi anche di abuso del diritto da parte dei soci di minoranza in quali contesti e con quali conseguenze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Monteverde, L_abuso di minoranza nelle società di capitali chiuse.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Descrizione: file pdf
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
968.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
968.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.