La giurisprudenza ha avuto frequente occasione di occuparsi del tema dei finaziamenti dei soci nelle s.r.l., in quanto chiamata ad applicare il deposito di cui all'art. 2467 cc. tale articolo, che ha introdotto fra l'altro il principio di postergazione del credito per il loro rimborso in tutti i casi in cui sarebbe stato "ragionevole" che i soci intervenissero con versamenti a titolo di capitale, ha invero suscitato vivo interesse e non poco didattito tra gl interpreti i molteplici controversie in sede giudiziale, in consederazione della ricorrenza abituale della fattispicie nelle società chiuse.

Il finanziamento dei soci nella s.r.l.

Monteverde alessandro
2022-01-01

Abstract

La giurisprudenza ha avuto frequente occasione di occuparsi del tema dei finaziamenti dei soci nelle s.r.l., in quanto chiamata ad applicare il deposito di cui all'art. 2467 cc. tale articolo, che ha introdotto fra l'altro il principio di postergazione del credito per il loro rimborso in tutti i casi in cui sarebbe stato "ragionevole" che i soci intervenissero con versamenti a titolo di capitale, ha invero suscitato vivo interesse e non poco didattito tra gl interpreti i molteplici controversie in sede giudiziale, in consederazione della ricorrenza abituale della fattispicie nelle società chiuse.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
A. Monteverde, Il finanziamento dei soci nella s.r.l..pdf

file disponibile solo agli amministratori

Descrizione: articolo in pdf
Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 420.98 kB
Formato Adobe PDF
420.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/205002
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact