Il 23 gennaio scorso, presso la Société de législation comparée, si è tenuto un convegno per presentare la raccolta di studi intitolata Le droit étranger. Études de droit international privé comparé, pubblicata sotto la direzione di Gustavo Cerqueira e Nicolas Nord. Andando al di là del diritto internazionale privato, la raccolta di studi mette in evidenza come il diritto comparato sia lo strumento che consente all'interprete di conoscere il diritto straniero da applicare al caso di specie.

Réflexions sur le recueil d’études «Le droit étranger. Études de droit international privé comparé»

Eleonora Rajneri
2025-01-01

Abstract

Il 23 gennaio scorso, presso la Société de législation comparée, si è tenuto un convegno per presentare la raccolta di studi intitolata Le droit étranger. Études de droit international privé comparé, pubblicata sotto la direzione di Gustavo Cerqueira e Nicolas Nord. Andando al di là del diritto internazionale privato, la raccolta di studi mette in evidenza come il diritto comparato sia lo strumento che consente all'interprete di conoscere il diritto straniero da applicare al caso di specie.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
pub. SJ.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Post-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 642.39 kB
Formato Adobe PDF
642.39 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/204622
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact