In questo saggio l’autrice riflette sulla nuova misura di contrasto alla povertà introdotta dal governo Meloni, l’Assegno di inclusione, che andrà a sostituire il Reddito di cittadinanza. L’autrice considera come con tale abrogazione l’Italia sia stata privata di una misura di reddito minimo garantito, fortemente raccomandata dall’Unione Europea come uno dei metodi più efficaci per contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale. La nuova misura, infatti, non garantisce più un’esistenza libera e dignitosa a tutte le persone in condizione di povertà, come impone la costituzione italiana, ma solo ai membri di quei nuclei familiari che abbiamo al loro interno un minore, un anziano o un disabile. L’esito sarà un deciso incremento della povertà e delle diseguaglianze, rendendo complessivamente l’Italia più povera.

Povera Italia. Un’Italia più povera senza reddito minimo garantito

Chiara Tripodina
2023-01-01

Abstract

In questo saggio l’autrice riflette sulla nuova misura di contrasto alla povertà introdotta dal governo Meloni, l’Assegno di inclusione, che andrà a sostituire il Reddito di cittadinanza. L’autrice considera come con tale abrogazione l’Italia sia stata privata di una misura di reddito minimo garantito, fortemente raccomandata dall’Unione Europea come uno dei metodi più efficaci per contrastare la povertà e promuovere l’integrazione sociale. La nuova misura, infatti, non garantisce più un’esistenza libera e dignitosa a tutte le persone in condizione di povertà, come impone la costituzione italiana, ma solo ai membri di quei nuclei familiari che abbiamo al loro interno un minore, un anziano o un disabile. L’esito sarà un deciso incremento della povertà e delle diseguaglianze, rendendo complessivamente l’Italia più povera.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
3-2023-1.-Tripodina.pdf

file ad accesso aperto

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 592.34 kB
Formato Adobe PDF
592.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/196822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact