Il contributo recupera un verso della poesia "In votis", inclusa nel "Prologo" del "Poema paradisiaco" di d’Annunzio, verso contenuto nell’autografo e nella prima stampa sul «Mattino», ma poi caduto in tutte le edizioni della raccolta. Il sovratitolo "Eufonìe" accomunava questo componimento ad altre sei poesie, solo in parte incluse nel "Paradisiaco", che mostrano come d’Annunzio avesse pensato a un piccolo ciclo organico: idea abbandonata al momento di conferire al Poema la sua salda e misurata struttura definitiva.

D’Annunzio paradisiaco: un verso ritrovato e un ciclo dimenticato

Gibellini
2024-01-01

Abstract

Il contributo recupera un verso della poesia "In votis", inclusa nel "Prologo" del "Poema paradisiaco" di d’Annunzio, verso contenuto nell’autografo e nella prima stampa sul «Mattino», ma poi caduto in tutte le edizioni della raccolta. Il sovratitolo "Eufonìe" accomunava questo componimento ad altre sei poesie, solo in parte incluse nel "Paradisiaco", che mostrano come d’Annunzio avesse pensato a un piccolo ciclo organico: idea abbandonata al momento di conferire al Poema la sua salda e misurata struttura definitiva.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gibellini_D_Annunzio paradisiaco.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 319.73 kB
Formato Adobe PDF
319.73 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/190442
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact