Morte cerebrale e Halachà sono compatibili? L’articolo passa in rassegna la letteratura più rilevante sull’argomento per verificare se il diritto ebraico possa adot- tare la morte del tronco encefalico come criterio per dichiarare la morte di un paziente. La conclusione è che non possiamo rinvenire un consensotra i commentarori e i deci- sori, , anche se la morte del tronco encefalico è stata riconosciuta come valida per il diritto ebraico da importanti autorità, tra cui il Gran Rabbinato di Israele.

La morte cerebrale nel diritto ebraico: un dialogo tra scienza e Halachà

bianca gardella
2023-01-01

Abstract

Morte cerebrale e Halachà sono compatibili? L’articolo passa in rassegna la letteratura più rilevante sull’argomento per verificare se il diritto ebraico possa adot- tare la morte del tronco encefalico come criterio per dichiarare la morte di un paziente. La conclusione è che non possiamo rinvenire un consensotra i commentarori e i deci- sori, , anche se la morte del tronco encefalico è stata riconosciuta come valida per il diritto ebraico da importanti autorità, tra cui il Gran Rabbinato di Israele.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
document-2.pdf

file disponibile agli utenti autorizzati

Licenza: Dominio pubblico
Dimensione 342.94 kB
Formato Adobe PDF
342.94 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/185222
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact