La riflessione verte sulla nozione di interesse pubblico, sulla sua individuazione -prima politica e poi amministrativa- alla luce del PNRR, dei recenti decreti semplificazione, della giurisprudenza del Consiglio di Stato, per focalizzarsi sul ruolo che l’amministrazione sarà chiamata a svolgere, considerando se automa- tismi e silenzi del procedimento decisionale non rischino di eliminare la scelta amministrativa per consegnarla a politica e mercato, valutando anche quanto la prima si sviluppi ancora su base democratica.

La funzione dell’amministrazione nella società contemporanea e nel sistema economico. Un ripensamento.

barbara mameli
2024-01-01

Abstract

La riflessione verte sulla nozione di interesse pubblico, sulla sua individuazione -prima politica e poi amministrativa- alla luce del PNRR, dei recenti decreti semplificazione, della giurisprudenza del Consiglio di Stato, per focalizzarsi sul ruolo che l’amministrazione sarà chiamata a svolgere, considerando se automa- tismi e silenzi del procedimento decisionale non rischino di eliminare la scelta amministrativa per consegnarla a politica e mercato, valutando anche quanto la prima si sviluppi ancora su base democratica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mameli PA 2:2024.pdf

file ad accesso aperto

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 536.94 kB
Formato Adobe PDF
536.94 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/184022
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact