La globalizzazione è spesso associata con il conservatorismo politico e trova generalmente l’opposizione di gruppi politici progressisti. Questo essay mette in discussione tale idea cercando di illustrare come il processo di globalizzazione non sia in contrasto con posizioni politiche progressiste. Viene inoltre argomentato come la rimozione di questo pregiudizio di natura politica possa potenzialmente consentire sia ai promotori del libero commercio che alle organizzazioni politiche di ispirazione progressista di perseguire più efficacemente i rispettivi scopi.
The Political Connotation of International Trade and Globalisation: a Common Misunderstanding
Traverso, Silvio
2018-01-01
Abstract
La globalizzazione è spesso associata con il conservatorismo politico e trova generalmente l’opposizione di gruppi politici progressisti. Questo essay mette in discussione tale idea cercando di illustrare come il processo di globalizzazione non sia in contrasto con posizioni politiche progressiste. Viene inoltre argomentato come la rimozione di questo pregiudizio di natura politica possa potenzialmente consentire sia ai promotori del libero commercio che alle organizzazioni politiche di ispirazione progressista di perseguire più efficacemente i rispettivi scopi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Traverso 2018 Political connotation of globalization.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
96.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
96.05 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.