Il saggio analizza la tendenza, propria della giurisprudenza di vertice italiana ed alla base della recente modifica dell'art. 101 c.p.c., a condizionare la nullità processuale causata dalla violazione del contraddittorio al fatto che la parte lesa dalla violazione deduca di esserne stata effettivamente pregiudicata.
Violazione di diritti processuali "essenziali" e nullità della sentenza
Diego Volpino
2022-01-01
Abstract
Il saggio analizza la tendenza, propria della giurisprudenza di vertice italiana ed alla base della recente modifica dell'art. 101 c.p.c., a condizionare la nullità processuale causata dalla violazione del contraddittorio al fatto che la parte lesa dalla violazione deduca di esserne stata effettivamente pregiudicata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
VOLPINO D. Violazione di diritti processuali essenziali e nullità della sentenza.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
160.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
160.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.