Gli studenti stranieri sono stati raramente studiati come una popolazione mobile, nonostante la loro crescente rilevanza nei flussi migratori del mondo contemporaneo. Questo articolo si propone di analizzare la presenza degli studenti internazionali nelle università italiane, un fenomeno in crescita dovuto alla globalizzazione. L’aumento degli studenti di seconda generazione e di quelli con background migratorio ha trasformato il panorama dell’istruzione terziaria in Italia. Lo studio esplora i punti di forza e le sfide che caratterizzano queste due categorie di giovani, offrendo un’analisi basata sulla raccolta e l’elaborazione dei dati. In tal modo, l’articolo fornisce una panoramica delle relazioni tra il sistema universitario italiano, gli studenti internazionali e quelli residenti in Italia con origini straniere.
Studenti internazionali e immigrati di seconda generazione nel sistema universitario italiano
Ferrario C.
2023-01-01
Abstract
Gli studenti stranieri sono stati raramente studiati come una popolazione mobile, nonostante la loro crescente rilevanza nei flussi migratori del mondo contemporaneo. Questo articolo si propone di analizzare la presenza degli studenti internazionali nelle università italiane, un fenomeno in crescita dovuto alla globalizzazione. L’aumento degli studenti di seconda generazione e di quelli con background migratorio ha trasformato il panorama dell’istruzione terziaria in Italia. Lo studio esplora i punti di forza e le sfide che caratterizzano queste due categorie di giovani, offrendo un’analisi basata sulla raccolta e l’elaborazione dei dati. In tal modo, l’articolo fornisce una panoramica delle relazioni tra il sistema universitario italiano, gli studenti internazionali e quelli residenti in Italia con origini straniere.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
4947-14693-1-PB.pdf
file ad accesso aperto
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.