Il breve editoriale sottolinea le contraddizioni insite nella scelta di rinviare, a poche ore dall'entrata in vigore, la riforma della giustizia penale, pubblicata in GU nel d.lgs. 150/2022. Il testo riflette sulle complesse condizioni transitorie da applicare a una disciplina tanto articolata quanto quella di imminente entrata in vigore, criticando, tuttavia la scelta di prevede nel d.l. 162/2022 un secco rinvio alla data del 30.12
Perché il differimento dell’entrata in vigore del d.lgs. 150/2022 è una sconfitta per la giustizia penale
SERENA QUATTROCOLO
2022-01-01
Abstract
Il breve editoriale sottolinea le contraddizioni insite nella scelta di rinviare, a poche ore dall'entrata in vigore, la riforma della giustizia penale, pubblicata in GU nel d.lgs. 150/2022. Il testo riflette sulle complesse condizioni transitorie da applicare a una disciplina tanto articolata quanto quella di imminente entrata in vigore, criticando, tuttavia la scelta di prevede nel d.l. 162/2022 un secco rinvio alla data del 30.12File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
quattrocolo_editoriale_-def.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
195.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
195.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.