Il contributo si interroga in merito al vizio di forma conseguente le dimissioni rassegnate senza il rispetto della procedura ex art. 26 d.lgs. n. 151/2015 e sulle conseguenze relative al caso in cui il lavoratore ponga in essere comportamenti diretti in modo non equivoco a provocare il recesso datoriale, anche ai fini dell’involontarietà dello stato di disoccupazione e del risarcimento del c.d. ticket di licenziamento.
Sulla forma delle dimissioni e sul risarcimento del c.d. ticket di licenziamento
Pettinelli R
2022-01-01
Abstract
Il contributo si interroga in merito al vizio di forma conseguente le dimissioni rassegnate senza il rispetto della procedura ex art. 26 d.lgs. n. 151/2015 e sulle conseguenze relative al caso in cui il lavoratore ponga in essere comportamenti diretti in modo non equivoco a provocare il recesso datoriale, anche ai fini dell’involontarietà dello stato di disoccupazione e del risarcimento del c.d. ticket di licenziamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arg. dir. lav., 2022.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
6.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.