Il saggio, nella lente dell’art. 2125 cod. civ., propone una riflessione sul rapporto tra giustizia contrattuale e patto di non concorrenza e sui rimedi per le sopravvenienze perturbative che vengano a modificare l’equilibrio dell’economia negoziale. Dopo aver trattato delle ipotesi in cui il corrispettivo del patto manchi o non sia determinato o determinabile, in cui solo apparentemente può dirsi sussistere un vizio dell’oggetto, vengono indagati i termini del giudizio di meritevolezza sullo scambio contrattuale già effettuati in giurisprudenza attraverso il vaglio di congruità. L’opinione che ne deriva è che solo una rivalutazione del parametro causale e alcune nuove clausole contrattuali potrebbero consentire di prevenire le ingiustizie sociali e di ridurre, altrimenti, gli ambiti di necessario intervento della magistratura a difesa della giustizia del rapporto.
Il patto di non concorrenza «giusto»
Pettinelli R
2021-01-01
Abstract
Il saggio, nella lente dell’art. 2125 cod. civ., propone una riflessione sul rapporto tra giustizia contrattuale e patto di non concorrenza e sui rimedi per le sopravvenienze perturbative che vengano a modificare l’equilibrio dell’economia negoziale. Dopo aver trattato delle ipotesi in cui il corrispettivo del patto manchi o non sia determinato o determinabile, in cui solo apparentemente può dirsi sussistere un vizio dell’oggetto, vengono indagati i termini del giudizio di meritevolezza sullo scambio contrattuale già effettuati in giurisprudenza attraverso il vaglio di congruità. L’opinione che ne deriva è che solo una rivalutazione del parametro causale e alcune nuove clausole contrattuali potrebbero consentire di prevenire le ingiustizie sociali e di ridurre, altrimenti, gli ambiti di necessario intervento della magistratura a difesa della giustizia del rapporto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arg. dir. lav., 2021.pdf
file disponibile agli utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
6.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.