Il saggio ricostruisce e discute la storia scientifica di una rivista di storia (Quaderni storici) a partire dalla sua fondazione, e la mette a confronto con le discussioni e le trasformazioni che hanno interessato la pratica della disciplina e il lavoro culturale delle riviste di storia a livello nazionale ed internazionale. Analizza in maniera originale, e con puntuali riferimenti, continuità e discontinuità nelle politiche editoriali, e li confronta con i dibattiti più ampi che hanno animato la disciplina. Il contributo si inserisce in una riflessione più generale che negli ultimi anni ha interessato la trasformazione del ruolo delle riviste nella discussione scientifica, e i cambiamenti che hanno interessato nello specifico il loro funzionamento, anche in ragione delle implicazioni legate alle nuove forme di diffusione, e al ruolo della valutazione della ricerca. Si inserisce in un fascicolo di rivista (classe A per le discipline storiche) dedicato più in generale al tema, e dunque si pone in dialogo con altri contributi al suo interno, e, potenzialmente, con la letteratura nazionale e internazionale sulla tematica del ruolo delle riviste scientifiche, che recentemente è diventato di amplissimo interesse.
Mezzo secolo di «Quaderni Storici»: una storia redazionale a confronto
vittorio tigrino
2021-01-01
Abstract
Il saggio ricostruisce e discute la storia scientifica di una rivista di storia (Quaderni storici) a partire dalla sua fondazione, e la mette a confronto con le discussioni e le trasformazioni che hanno interessato la pratica della disciplina e il lavoro culturale delle riviste di storia a livello nazionale ed internazionale. Analizza in maniera originale, e con puntuali riferimenti, continuità e discontinuità nelle politiche editoriali, e li confronta con i dibattiti più ampi che hanno animato la disciplina. Il contributo si inserisce in una riflessione più generale che negli ultimi anni ha interessato la trasformazione del ruolo delle riviste nella discussione scientifica, e i cambiamenti che hanno interessato nello specifico il loro funzionamento, anche in ragione delle implicazioni legate alle nuove forme di diffusione, e al ruolo della valutazione della ricerca. Si inserisce in un fascicolo di rivista (classe A per le discipline storiche) dedicato più in generale al tema, e dunque si pone in dialogo con altri contributi al suo interno, e, potenzialmente, con la letteratura nazionale e internazionale sulla tematica del ruolo delle riviste scientifiche, che recentemente è diventato di amplissimo interesse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tigrino - Ricerche storiche 2021.pdf
file ad accesso aperto
Descrizione: file editoriale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
380.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.