In una realtà sociale in cui la vicenda successoria risulta connotata con sempre maggiore frequenza da elementi di internazionalità, il Regola-mento UE n. 650/2012 presenta un interesse centrale non solo nella prospettiva delle norme di conflitto e della legge applicabile alla successione ma anche per quanto concerne il diritto successorio materiale degli Stati membri. A tale ultimo riguardo, il contributo, anche muovendo dall’obiettivo di favorire l’integrazione che sottende in generale alla normativa europea di diritto internazionale privato, evidenzia il crescente dialogo tra gli ordinamenti che scaturisce dall’applicazione del Regolamento UE n. 650/2012, effetto questo a cui conseguente quella circo-lazione di regole e modelli che risulta funzionale al ravvicinamento delle legislazioni nazionali. Viene quindi assegnato alla normativa europea sulla legge applicabile alla successione uno specifico e centrale ruolo di armonizzazione del diritto successorio degli Stati membri, riconoscendo allo stesso lo specifico compito di contribuire in maniera de-terminate alla costruzione di un diritto privato europeo
Successioni mortis causa, norme di conflitto e circolazione dei modelli
Achille
2021-01-01
Abstract
In una realtà sociale in cui la vicenda successoria risulta connotata con sempre maggiore frequenza da elementi di internazionalità, il Regola-mento UE n. 650/2012 presenta un interesse centrale non solo nella prospettiva delle norme di conflitto e della legge applicabile alla successione ma anche per quanto concerne il diritto successorio materiale degli Stati membri. A tale ultimo riguardo, il contributo, anche muovendo dall’obiettivo di favorire l’integrazione che sottende in generale alla normativa europea di diritto internazionale privato, evidenzia il crescente dialogo tra gli ordinamenti che scaturisce dall’applicazione del Regolamento UE n. 650/2012, effetto questo a cui conseguente quella circo-lazione di regole e modelli che risulta funzionale al ravvicinamento delle legislazioni nazionali. Viene quindi assegnato alla normativa europea sulla legge applicabile alla successione uno specifico e centrale ruolo di armonizzazione del diritto successorio degli Stati membri, riconoscendo allo stesso lo specifico compito di contribuire in maniera de-terminate alla costruzione di un diritto privato europeoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ACHILLE, RDC 2021 Successione internazionale.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Descrizione: pdf stampa
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
161.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
161.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.