La nota si occupa della fortuna e della ricezione di Or. Chald. fr. 88 des Places nelle opere di Sinesio di Cirene, Michele Psello e Giorgio Gemisto Pletone. Vengono proposte due correzioni al passo dell’epistola di Gemisto Pletone al cardinal Bessarione in cui si fa riferimento ai μαγικὰ λόγια τῶν ἀπὸ Ζωροάστρου μάγων (p. 459, 4-10 Mohler). Nell'ultima parte del contributo si analizza il modo in cui gli Oracoli caldaici si inseriscano all’interno del concetto di philosophia perennis secondo Gemisto Pletone e il suo allievo Bessarione. This brief note deals with the reception of Or. Chald. fr. 88 des Places in Synesius of Cyrene, Michael Psellus and George Gemistus Plethon. I suggest two corrections to a passage of a letter Gemistus Plethon sent to Cardinal Bessarion which contains references to the μαγικὰ λόγια τῶν ἀπὸ Ζωροάστρου μάγων (p. 459, 4-10 Mohler). Finally, I analyse how the Chaldean Oracles form part of Gemistus Plethon and Bessarion’s idea of perennial philosophy.

Or. Chald. 88 des Places, il carteggio tra il cardinal Bessarione e Giorgio Gemisto Pletone e la philosophia perennis

Gianmario Cattaneo
2016-01-01

Abstract

La nota si occupa della fortuna e della ricezione di Or. Chald. fr. 88 des Places nelle opere di Sinesio di Cirene, Michele Psello e Giorgio Gemisto Pletone. Vengono proposte due correzioni al passo dell’epistola di Gemisto Pletone al cardinal Bessarione in cui si fa riferimento ai μαγικὰ λόγια τῶν ἀπὸ Ζωροάστρου μάγων (p. 459, 4-10 Mohler). Nell'ultima parte del contributo si analizza il modo in cui gli Oracoli caldaici si inseriscano all’interno del concetto di philosophia perennis secondo Gemisto Pletone e il suo allievo Bessarione. This brief note deals with the reception of Or. Chald. fr. 88 des Places in Synesius of Cyrene, Michael Psellus and George Gemistus Plethon. I suggest two corrections to a passage of a letter Gemistus Plethon sent to Cardinal Bessarion which contains references to the μαγικὰ λόγια τῶν ἀπὸ Ζωροάστρου μάγων (p. 459, 4-10 Mohler). Finally, I analyse how the Chaldean Oracles form part of Gemistus Plethon and Bessarion’s idea of perennial philosophy.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
SIFC2_2016_Cattaneo_n_241_251.pdf

file disponibile solo agli amministratori

Dimensione 1.8 MB
Formato Adobe PDF
1.8 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/128630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact