Questo articolo analizza il dialogo a distanza tra due riviste di storia, le “Annales” e “Quaderni storici”. In particolare mostra il modo in cui le due riviste si sono posizionate rispetto agli sviluppi della storia sociale, a partire dagli anni Ottanta, seguendo traiettorie in parte diverse, anche a partire da ispirazioni parzialmente comuni. Tra le altre cose, il saggio prova a mostrare come le “Annales” abbiano ripreso alcune proposte di microstoria dalla prospettiva dei “giochi di scala”, sviluppando una storia culturale delle pratiche sociali e promuovendo lo studio delle “aree culturali”, mentre “Quaderni storici” ha promosso a partire da quegli anni una profonda critica del contenuto decostruzionista del linguistic turn, esplorando la dimensione giuridica della struttura e della genesi delle fonti, il genere e la località. L'articolo esamina i casi di dialogo tra le due riviste negli ultimi anni, ad esempio in relazione alla storia globale o alla storia ambientale, nonché quelle traiettorie più divergenti, come il rapporto tra storia e diritto, storia e filosofia, o le reazioni al recente “archival turn”. Il contributo si inserisce in una riflessione più generale che negli ultimi anni ha interessato la trasformazione del ruolo delle riviste nella discussione scientifica a livello internazionale, e i cambiamenti che hanno interessato nello specifico il loro funzionamento. Si inserisce in un fascicolo di rivista di riconosciuta importanza a livello internazionale (oltre che classe A per le discipline storiche) che è dedicato più in generale al tema, e che indaga il rapporto tra le Annales e altre riviste rappresentative delle trasformazioni nella discussione storiografica a livello internazionale. Il contributo si pone dunque in dialogo non solo con gli altri contributi all’interno del dossier, ma con la letteratura internazionale che ha discusso trasformazioni e ruolo delle riviste scientifiche, che recentemente è diventato di amplissimo interesse.

Des historiographies connectées? : Les Annales, Quaderni storici et l’épreuve de l’histoire sociale

Torre, Angelo;Tigrino, Vittorio
2020-01-01

Abstract

Questo articolo analizza il dialogo a distanza tra due riviste di storia, le “Annales” e “Quaderni storici”. In particolare mostra il modo in cui le due riviste si sono posizionate rispetto agli sviluppi della storia sociale, a partire dagli anni Ottanta, seguendo traiettorie in parte diverse, anche a partire da ispirazioni parzialmente comuni. Tra le altre cose, il saggio prova a mostrare come le “Annales” abbiano ripreso alcune proposte di microstoria dalla prospettiva dei “giochi di scala”, sviluppando una storia culturale delle pratiche sociali e promuovendo lo studio delle “aree culturali”, mentre “Quaderni storici” ha promosso a partire da quegli anni una profonda critica del contenuto decostruzionista del linguistic turn, esplorando la dimensione giuridica della struttura e della genesi delle fonti, il genere e la località. L'articolo esamina i casi di dialogo tra le due riviste negli ultimi anni, ad esempio in relazione alla storia globale o alla storia ambientale, nonché quelle traiettorie più divergenti, come il rapporto tra storia e diritto, storia e filosofia, o le reazioni al recente “archival turn”. Il contributo si inserisce in una riflessione più generale che negli ultimi anni ha interessato la trasformazione del ruolo delle riviste nella discussione scientifica a livello internazionale, e i cambiamenti che hanno interessato nello specifico il loro funzionamento. Si inserisce in un fascicolo di rivista di riconosciuta importanza a livello internazionale (oltre che classe A per le discipline storiche) che è dedicato più in generale al tema, e che indaga il rapporto tra le Annales e altre riviste rappresentative delle trasformazioni nella discussione storiografica a livello internazionale. Il contributo si pone dunque in dialogo non solo con gli altri contributi all’interno del dossier, ma con la letteratura internazionale che ha discusso trasformazioni e ruolo delle riviste scientifiche, che recentemente è diventato di amplissimo interesse.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tigrino 2020 - des-historiographies-connectees.pdf

file disponibile solo agli amministratori

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 161.42 kB
Formato Adobe PDF
161.42 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/127967
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 1
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact