Lungi da intenti meramente celebrativi e reducistici, l'articolo propone una definizione non banale del Sessantotto e vuol porre alcune basi per una riflessione approfondita sul significato storico-politico del Sessantotto, visto in un quadro temporale e interpretativo a partire dalla prima metà degli anni Sessanta, configurati come preparazione di una svolta epocale, fino ai primissimi anni Settanta individuanti, nel loro complesso, il periodo in cui i fermenti sessantottini produssero rilevanti ricadute sul piano culturale, istituzionale e costituzionale (soprattutto a livello materiale e sostanziale), chiaramente distinte dalla torsione terroristica subita dalla coeva e successiva storia italiana. Esso individua delle “parole d’ordine” fondamentali nel “discorso” nazionale e internazionale del Sessantotto, inserendole nel dibattito del tempo ed esplorandone anche i riverberi su altri filoni politico-ideali.
Il Sessantotto
Malandrino Corrado
2018-01-01
Abstract
Lungi da intenti meramente celebrativi e reducistici, l'articolo propone una definizione non banale del Sessantotto e vuol porre alcune basi per una riflessione approfondita sul significato storico-politico del Sessantotto, visto in un quadro temporale e interpretativo a partire dalla prima metà degli anni Sessanta, configurati come preparazione di una svolta epocale, fino ai primissimi anni Settanta individuanti, nel loro complesso, il periodo in cui i fermenti sessantottini produssero rilevanti ricadute sul piano culturale, istituzionale e costituzionale (soprattutto a livello materiale e sostanziale), chiaramente distinte dalla torsione terroristica subita dalla coeva e successiva storia italiana. Esso individua delle “parole d’ordine” fondamentali nel “discorso” nazionale e internazionale del Sessantotto, inserendole nel dibattito del tempo ed esplorandone anche i riverberi su altri filoni politico-ideali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vocabolario politico - estratto.pdf
file disponibile solo agli amministratori
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
719.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
719.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.