Il volume si propone di esaminare alcune rilevanti tematiche relative al management dei teatri lirici, con approccio sia teorico, sia empirico. Il lavoro parte da un'analisi dell'evoluzione storica del settore, descrivendo poi principali attori del comparto in Italia. Successivamente, l'attenzione si focalizza sull'esame delle operations, della relazione con il pubblico, del rapporto con l’innovazione e del rischio nelle scelte di programmazione. Il volume è pensato per un pubblico accademico, per gli studenti, ma anche per i professionisti del settore: il linguaggio riduce al minimo i tecnicismi per rendere il contributo fruibile ad una platea ampia e multidisciplinare, caratterizzata da diversi background.

Gestire l'industria dell'emozione. Un'analisi manageriale dell'attività dei teatri lirici

Clementina Bruno
Primo
2020-01-01

Abstract

Il volume si propone di esaminare alcune rilevanti tematiche relative al management dei teatri lirici, con approccio sia teorico, sia empirico. Il lavoro parte da un'analisi dell'evoluzione storica del settore, descrivendo poi principali attori del comparto in Italia. Successivamente, l'attenzione si focalizza sull'esame delle operations, della relazione con il pubblico, del rapporto con l’innovazione e del rischio nelle scelte di programmazione. Il volume è pensato per un pubblico accademico, per gli studenti, ma anche per i professionisti del settore: il linguaggio riduce al minimo i tecnicismi per rendere il contributo fruibile ad una platea ampia e multidisciplinare, caratterizzata da diversi background.
2020
9788893917544
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
bruno.pdf

file disponibile solo agli amministratori

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11579/114088
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact